Cadono mattoni dalla Torre del Maino, piazza Leonardo da Vinci transennata
Un'improvvisa caduta di laterizi scoperta da alcuni passanti: verifiche nei prossimi giorni per determinare le cause del distacco
Paura in Piazza Leonardo da Vinci a Pavia dove sono caduti dei frammenti di mattoni dalla Torre del Maino. L'area è stata transennata. E' successo nel pomeriggio di giovedì 30 gennaio 2025.
(Foto di copertina: L24 Pavia)
Cadono mattoni dalla Torre del Maino
Nel pomeriggio di ieri, giovedì 30 gennaio 2025, alcuni passanti hanno notato in Piazza Leonardo da Vinci alcuni frammenti di mattoni caduti dalla Torre del Maino. Immediatamente è stato lanciato l'allarme. La torre, la più alta delle tre che svettano sulla piazza, è un simbolo storico della città, ma ieri ha fatto parlare di sé per un problema strutturale che ha richiesto un intervento urgente.
Le misure di sicurezza
Erano circa le 16:30 quando alcuni passanti, accortisi della presenza di laterizi sul terreno, hanno lanciato l’allarme. In pochi minuti, sul posto sono giunti i vigili del fuoco, insieme ai tecnici del Comune e dell'Università, per valutare la situazione.
Piazza transennata
Per motivi di sicurezza, l'accesso alla base della torre è stato immediatamente transennato, mentre la parte di piazza che si affaccia sull’edificio è stata chiusa.
A causa del crollo parziale, l'ingresso al Collegio Fraccaro è stato temporaneamente chiuso. Gli studenti che risiedono nella struttura sono stati indirizzati a utilizzare un altro accesso, quello situato nel cortile ovest dell'Università.
Verifiche in corso
Le verifiche per determinare la causa del crollo saranno svolte oggi, e al termine degli accertamenti si deciderà se sarà necessario mantenere l'area sotto sorveglianza o se la situazione potrà tornare alla normalità.
Un monumento storico
La Torre del Maino, alta 51 metri, è un importante esempio di architettura medievale. Costruita tra l'XI e il XII secolo, presenta una muratura in laterizio spessa e robusta. Le torri di Piazza Leonardo da Vinci sono tra i monumenti più significativi di Pavia. Oltre alla Torre del Maino, infatti, vi sono altre due torri che caratterizzano il paesaggio urbano della piazza, uno dei più emblematici della città.
Un tempo, Pavia era celebre per la sua numerosa presenza di torri, ben 32 nel nucleo storico, sebbene oggi ne restino solo poche. Nonostante il numero ridotto, queste strutture rimangono testimoni di un passato che ha lasciato un'impronta indelebile nell'architettura della città.
La caduta dei frammenti dalla Torre del Maino, seppur senza conseguenze gravi per le persone, ha riportato l'attenzione sulla necessità di monitorare e preservare questi monumenti storici, che costituiscono un patrimonio di inestimabile valore per Pavia.