Allerta meteo per rischio vento forte

Sono attese velocità medie orarie di 30-35 km/h, con raffiche fino a 40-50 km/h.

Allerta meteo per rischio vento forte

Nuova allerta meteo sul nostro territorio. La sala operativa della Protezione civile di Regione Lombardia ha infatti  emesso un avviso di criticità ordinaria (codice giallo: attenzione) per rischio vento forte, da questa mezzanotte fino a mezzanotte di mercoledì 28 novembre 2018.

Allerta meteo per rischio vento forte

“In seguito al transito di un sistema frontale, il flusso di correnti in quota tende a disporsi da nord e rinforzare” si legge infatti nel bollettino meteo.  “Domani 27 novembre 2018, sulla Lombardia assenza di precipitazioni ovunque, eccetto per la bassa pianura orientale, interessata da brevi e residue piogge, e per le Alpi di confine, dove saranno possibili deboli nevicate o nevischio fino a 1000 metri circa. Un generale rinforzo dei venti settentrionali è invece atteso su tutta la regione, sin dalle prime ore di domani 27 novembre su Alpi e Prealpi, a partire dalle ore centrale sulla pianura occidentale, nel corso del pomeriggio sui restanti settori della pianura e sull’Appennino”. Sono quindi attese velocità medie orarie di 30-35 km/h, con raffiche fino a 40-50 km/h. “Possibili rinforzi di vento, a livello locale, anche nelle restanti zone omogenee di Alpi, Prealpi e in Appennino; sulla pianura possibile interessamento, sempre a livello locale, dei settori orientali tra il pomeriggio e la sera di domani 27 novembre”.

I comportamenti da adottare

– Evita le zone esposte, guadagnando una posizione riparata rispetto alla possibile caduta di oggetti anche di piccole dimensioni e relativamente leggeri, come un vaso o una tegola.

– Evita le aree verdi e le strade alberate. Esiste il rischio di rottura di rami (in caso di venti molto forti, il rischio di caduta di alberi) che possono colpire direttamente la popolazione e creare un serio rischio per motociclisti ed automobilisti.

– Presta la massima attenzione in prossimità di strutture provvisorie o a rischio caduta, come impalcature, gazebo, strutture temporanee all’aperto.

– Se ti trovi alla guida di un’automobile o di un motoveicolo fai attenzione perchè le raffiche tendono a far sbandare il veicolo, rendendo quindi indispensabile moderare la velocità o fare una sosta.

– Presta particolare attenzione nei tratti stradali esposti (uscita dalle gallerie e nei viadotti). Raffiche di vento, anche di intensità non elevata, possono spostare veicoli che espongono grandi superfici come furgoni, caravan e mezzi telonati.