Tempo Libero

A Pavia in arrivo tante Fiere, Feste e Mercati per il 2022

Tanti gli appuntamenti per il prossimo anno in città: eccoli nel dettaglio.

A Pavia in arrivo tante Fiere, Feste e Mercati per il 2022

Fiere, feste e mercati: gli appuntamenti per il 2022 a Pavia.

Tante Fiere, Feste e Mercati per il 2022

La Giunta ha approvato i seguenti eventi di commercio su aree pubbliche, senza cadenza periodica e con cadenza periodica, valutati favorevolmente dalla commissione consultiva comunale e formulate dai diversi attori, per l’anno 2022.

Eventi senza cadenza periodica:

Organizzazione Ascom – Pavia:

  • “Festa di S. Giuseppe”: 20 marzo – via Olevano – consolidata;
  • “Festa della Vernavola”: 08 maggio – via Folperti – consolidata;
  • “Sagra Madonna di Caravaggio”: 29 maggio – viale Golgi – di quartiere (possibile differimento della data);
  • “Mercato Palio del Ticino”: 12 giugno – via Dei Mille – consolidato (possibile inquadramento in altro ampio evento);
  • “Festa dei Navigli”: 19 giugno – viale Bligny – consolidata;
  • “Festa di S. Pietro”: 26 giugno – viale Cremona – di quartiere;
  • “Mercato della Notte Bianca”: settembre – Ponte Coperto – consolidato (data da definire nell’ambito della ricorrenza della Festa del Ticino);
  • “Mercato della Festa del Ticino”: settembre – viali Lungo Ticino Sforza e Visconti, Ponte Coperto e relativo piazzale – storico (data da definire nell’ambito della ricorrenza della Festa del Ticino);
  • “Castagnata”: 20 novembre – piazza Petrarca e via XX Settembre – consolidata;

Organizzazione Confeventi – Pavia:

  • “International Street Food”: dal 7 al 10 aprile – piazzetta Ciceri – con somministrazione (da verificare rimozione cantiere);
  • “Vallone in Festa”: 24 aprile – via Solferino – di quartiere;
  • “Festa Greca”: dal 19 al 22 maggio – piazzetta Ciceri – a tema con somministrazione
  • “Storico Mercato Europeo”: settembre – con somministrazione – viale XI Febbraio – consolidato (data da definire nell’ambito della ricorrenza della Festa del Ticino);
  • “Mercatino Hobbisti e Antiquariato”: in occasione della notte bianca della Festa del Ticino – piazza Italia/fronte Strada Nuova (data da definire nell’ambito della ricorrenza della Festa del Ticino);
  • “Vallone in Festa”: 23 ottobre – via Solferino – di quartiere;

Organizzazione “Mercatino Regionale Piemontese” – Tortona (AL):

  • “Mercatino Regionale Piemontese”: 29/30 ottobre – piazza Italia/fronte Strada Nuova – a tema.
    Eventi con cadenza periodica:

Organizzazione Ascom Pavia

  • “Mercato Pavese dell’Antiquariato” (mediante Asso-Promo.Ter e in collaborazione con Associazione Antiquari): viale XI Febbraio sino alla rotatoria di Porta Milano – decorrenza dal 06/01/2021 e successivamente ogni 1^ domenica del mese escluso agosto – orario dalle ore 07.00 alle 20.00. Trasferimento in via XX Settembre e piazza Petrarca in caso di concomitanza con la manifestazione sportiva “Corripavia”.
  • “Colori e Sapori del Mercatino Italiano” (mediante Asso-Promo.Ter): viale Matteotti/lato pubblico esercizio “Bar Niki” sino all’intersezione con via Liutprando e pubblico esercizio “Da Giulio” – decorrenza dal 06/01/2022 e successivamente ogni 1^ domenica del mese escluso agosto – orario dalle ore 07.00 alle 20.00. Trasferimento in via Griziotti e piazza San Pietro in Ciel D’Oro in caso si concomitanza con la manifestazione sportiva “Corripavia” (da verificare la fattibilità dell’eventuale trasferimento).
  • “Mercato settimanale di Piazza Duomo/Cavagneria” (mediante Asso-Promo.Ter) con possibile esclusione del mese di agosto: in piazza Cavagneria – giornate del sabato – orario dalle ore 08.00 alle ore ore 14.00; in piazza Duomo – giornate del mercoledì e del sabato – orario dalle ore 08.00 alle ore 15.00.

Organizzazione Confeventi – Pavia

  • “Mercatino dell’Artigianato e dell’Ingegno”: via XX Settembre – giornate del mercoledì e del sabato (in alternanza con “Mostra Mercato di Collezionismo, Modernariato, Ingegno creativo e Vintage” dell’Associazione Culturale di Promozione Turistica e Sociale Mercatini & Curiosità). In data 22 maggio presso Allea/viale Matteotti in occasione della Festa di S. Rita.
  • “Mercatino Sperimentale”: Allea di viale Matteotti – giornate del mercoledì e del sabato di tutti i mesi – riservato a operatori professionali e comprensivo anche di prodotti alimentari non deperibili – orari attinenti a quelli dei mercati di piazza Petrarca. Rispetto alle precedenti annualità si esprime parere favorevole alla partecipazione anche di hobbisti e artigiani.

Organizzazione Associazione Culturale di Promozione Turistica e Sociale Mercatini & Curiosità di Gaggianesi Antonio – Milano:

  • “Mostra Mercato di Collezionismo, Modernariato, Ingegno creativo e Vintage”: via XX Settembre – giornate del mercoledì e del sabato (in alternanza con “Mercatino dell’Artigianato e dell’Ingegno” di Confeventi A.P.E.V.A.):

Organizzazione Asso Promo Arte – Associazione Culturale senza scopo di lucro di Gaggianesi Edoardo Antonio – Milano:

  • “Mercatino tematico con prevalenza di articoli di riciclo, artigianato, e collezionismo” (in collaborazione con Associazione Culturale di Promozione Turistica e Sociale Mercatini & Curiosità): Allea di viale Matteotti – decorrenza dal 06/01/2022 e successivamente ogni 1^ domenica del mese escluso Agosto – orario dalle ore 07.00. alle ore ore 20.00.

Organizzazione Associazione Culturale Il Cascinale Lombardo – Cenate Sotto (BG):

  • “La Cascina Biologica Pavese” – prodotti biologici e artigianato ecocompatibile: piazza del Duomo/lato Vescovado da vicolo Regisole a via Menocchio – decorrenza dal 06/01/2022 e successivamente ogni prima domenica del mese.

(Foto di copertina: pagina Facebook Comune di Pavia)