PAVIA

Un nuovo Giardino Ortobotanico per la Clinica Pediatrica del San Matteo

Uno spazio pensato per i piccoli pazienti, per i loro familiari, ma anche per il personale sanitario

Un nuovo Giardino Ortobotanico per la Clinica Pediatrica del San Matteo

Una nuova veste per le aree esterne dell’ingresso al piano rialzato della Clinica pediatrica: è il giardino ortobotanico pensato per i piccoli pazienti, per i loro familiari, ma anche per il personale sanitario.

Un Giardino Ortobotanico

Una nuova oasi verde è stata inaugurata presso la Clinica Pediatrica del San Matteo di Pavia, dando un tocco di natura e comfort alle aree esterne dell’ingresso al piano rialzato. Grazie all’impegno dell’Associazione “Per Arianna Cooke”, il Giardino Orto Botanico è stato progettato con l’obiettivo di rendere più accogliente e piacevole l’ambiente per i piccoli pazienti, le loro famiglie e il personale sanitario.

“Il filo verde di Arianna è nato dalla cura e dal rispetto verso i bambini”, ha commentato Giuliana Gori, presidente dell’Associazione. “Abbiamo voluto riqualificare l’ingresso principale e la terrazza adiacente della Clinica Pediatrica del San Matteo, trasformando il terrazzo in un luogo fruibile e ricco di opportunità“.

Giardino Ortobotanico

Grazie a una raccolta fondi

L’intervento di riqualificazione è stato reso possibile grazie a una raccolta fondi promossa dall’Associazione, che ha permesso la pavimentazione dell’area esterna, il rivestimento della pensilina con materiali ultraresistenti, la schermatura dell’intercapedine con pannelli frangisole rimovibili e l’installazione di nuovi corpi illuminanti. Inoltre, sono stati posizionati alberi-scultura (tre sagome stilizzate di alberi in legno) come simbolo di accoglienza.

Le progettiste, l’architetto Maria Pia Germani e la botanica Valentina Giordano, hanno lavorato a un progetto ben definito, considerando sia gli aspetti architettonici che paesaggistici. Gli arredi e le fioriere per l’ortoterapia sono stati realizzati su misura con materiali resistenti agli agenti atmosferici e certificati per la plastica riciclata.

Giardino Ortobotanico

Il Giardino Orto Botanico rappresenta non solo un luogo di relax e rigenerazione, ma anche un’opportunità di sensibilizzazione ed educazione ambientale.

“Ringrazio l’associazione per l’importante contributo che ha dato al nostro Ospedale e per quanto ha fatto”, ha dichiarato il direttore generale del Policlinico San Matteo, Stefano Manfredi.

Il giardino offre una possibilità unica per pazienti e operatori sanitari di trascorrere del tempo all’aperto in un ambiente tranquillo e rilassante.

“Credo sia un evento importante e un segnale molto bello”, ha aggiunto il direttore scientifico del San Matteo, Vittorio Bellotti.

“Un giardino è un luogo dove si sviluppano la gentilezza e la cura e forse dove si può sospendere anche il tempo in un mondo così veloce – ha concluso Bellotti -. Un tempo in cui pensare anche con una nota di rispetto per gli altri e la natura”.