Telecamere e vigilantes contro le aggressioni al San Matteo di Pavia
Il comune di Pavia ha anche presentato un progetto per prevenire le truffe agli anziani
Sicurezza al Policlinico San Matteo: un piano a 360° per proteggere pazienti e operatori. Il comune di Pavia ha anche presentato un progetto per prevenire le truffe agli anziani.
Più sicurezza al San Matteo
Il rafforzamento della sicurezza al Policlinico San Matteo e sul territorio di Pavia è stato al centro dell'ultima riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Francesca De Carlini. Presenti i vertici delle istituzioni locali, tra cui il Direttore Generale della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Stefano Manfredi, il Sindaco Michele Lissia e i rappresentanti delle forze dell’ordine.
Un piano a tutto campo
Tra le misure discusse per il Policlinico, emerge un piano articolato per migliorare la protezione di operatori e pazienti che prevede:
- Potenziamento delle misure passive di sicurezza, con l'estensione del sistema di videosorveglianza e la remotizzazione delle immagini presso la sala operativa della Questura.
- Riduzione dei contanti, tramite l'implementazione di pagamenti elettronici nelle casse automatiche, per scoraggiare i furti.
- Formazione del personale sanitario sulla gestione di conflitti e pazienti con disturbi comportamentali, in linea con il Protocollo operativo firmato a luglio.
Un Tavolo in Prefettura, con la partecipazione dell’Ordine dei Medici e degli Infermieri, analizzerà la possibilità di standardizzare la gestione dei pazienti con problematiche psichiche, garantendo interventi omogenei e tempestivi.
Polizia di giorno e Vigilanza privata di notte
Le misure già operative includono la presenza di personale della Polizia di Stato in orario diurno e di vigilanza privata 24 ore su 24. Questi interventi si integrano con le nuove iniziative, volte a migliorare la gestione dei rischi e a garantire un ambiente più sicuro.
Le festività natalizie
Il Comitato ha anche affrontato il tema della sicurezza in vista delle festività natalizie, con particolare attenzione agli eventi organizzati nel capoluogo e nella provincia. Le forze dell’ordine coordineranno le attività per prevenire situazioni di rischio e garantire un clima sereno.
Truffe agli anziani
Un altro punto centrale è stato il progetto del Comune di Pavia contro le truffe agli anziani, approvato e finanziato dal Ministero dell’Interno. Le iniziative includono:
- Campagne informative rivolte alla popolazione anziana.
- Incontri formativi, condotti dalla Polizia Municipale, con consigli pratici e indicazioni utili.
- Reti sociali e supporto psicologico, per contrastare solitudine e fragilità.
Il progetto, una volta approvato definitivamente, permetterà l’accesso al Fondo Unico Giustizia e la firma di un Protocollo d’Intesa tra Prefettura e Comune, consolidando un impegno condiviso per la tutela delle fasce più vulnerabili.