Strisce pedonali più visibili, strade più sicure: Pavia rinnova la segnaletica
Prosegue l’intervento capillare di rifacimento della segnaletica orizzontale in diversi quartieri della città: più ordine e sicurezza per pedoni e automobilisti

A Pavia prosegue il rifacimento della segnaletica orizzontale con interventi su strisce pedonali, linee stradali e stalli di sosta in numerosi quartieri. L'obiettivo è migliorare la sicurezza e rendere più leggibile lo spazio urbano. I lavori coinvolgono sia il centro che le aree periferiche.
Pavia rinnova la segnaletica
Lavori in corso per rendere la città più sicura e leggibile. Continua a ritmo serrato l’intervento di rifacimento della segnaletica orizzontale in numerose vie e piazze cittadine di Pavia, con particolare attenzione agli attraversamenti pedonali. Un’azione concreta che punta a migliorare la sicurezza stradale e a garantire un ambiente urbano più ordinato, visibile e funzionale.
Interventi in tutti i quartieri
Ad ora sono stati già completati, o risultano ancora in corso, diversi interventi su strisce pedonali, linee di carreggiata e stalli di sosta. I lavori riguardano numerose aree, distribuite in modo omogeneo su tutto il territorio urbano.
In particolare, si è intervenuti in viale Cremona, San Pietro in Verzolo, viale Montegrappa, viale Partigiani, rotatoria Garibaldi, strada della Paiola, via Cerveteri, via Capri, via Trento, via Lardirago (da Cà della Terra), via Fasolo e via Ferrini. L’intervento ha interessato anche l’asse che va dal confine con Torre d’Isola fino alla Minerva, includendo via Mascherpa, San Lanfranco, Riviera e Manzoni.
Non sono mancate le operazioni nelle zone centrali e nei principali snodi della mobilità cittadina. I lavori hanno coinvolto piazzale Stazione, via Guidi, via Trieste, via Filzi, viale Cesare Battisti, viale Libertà (fino al ponte coperto), viale Matteotti, piazza Castello, Santa Maria alle Pertiche, corso Cairoli e piazza Emanuele Filiberto.
Ulteriori interventi sono stati effettuati anche al Rondò dei Longobardi, in viale Golgi nei pressi del Policlinico e lungo via Taramelli fino al piazzale Volontari del Sangue.
Sicurezza e manutenzione
L’azione dell’amministrazione non trascura i quartieri più periferici. Anche Fossarmato è stato interessato dai lavori, insieme alla sistemazione degli stalli di sosta in via Cappella.
Si tratta di un’operazione diffusa, mirata a garantire una maggiore visibilità degli attraversamenti pedonali e una segnaletica chiara per tutti gli utenti della strada. Un segnale concreto di attenzione alla manutenzione urbana e alla sicurezza, che coinvolge ogni angolo della città.