RIUNIONE IN PREFETTURA

Stagione invernale, predisposto il piano neve 2024-2025 a Pavia e provincia

Per la gestione coordinata della viabilità in caso di precipitazioni nevose e pioggia congelantesi (freezing rain)

Stagione invernale, predisposto il piano neve 2024-2025 a Pavia e provincia
Pubblicato:

Approvato il piano per la gestione Coordinata della Viabilità durante le condizioni meteo invernali: ieri la riunione del Comitato Operativo Viabilità in Prefettura.

Stazione invernale 2024/2025: approvato il piano neve

La Prefettura di Pavia ha ufficialmente approvato il "Piano per la gestione coordinata della viabilità in caso di precipitazioni nevose, pioggia congelantesi (freezing rain) e condizioni meteo tipiche della stagione invernale" per l’edizione 2024/2025. Questo piano mira a garantire la sicurezza stradale e la protezione dell'incolumità pubblica, nonché a ripristinare rapidamente le condizioni di viabilità ottimali in caso di emergenze causate da fenomeni meteo avversi.

Affrontare le emergenze meteo

Durante la riunione del Comitato Operativo Viabilità (C.O.V.) tenutasi ieri, giovedì 5 dicembre 2024, presso la Prefettura, è stato esaminato il piano per la stagione invernale in corso, con un focus sulle possibili criticità che potrebbero riguardare le principali tratte autostradali e stradali del territorio provinciale. L'obiettivo è affrontare con tempestività e coordinamento qualsiasi situazione di emergenza derivante dalle condizioni meteo.

Azione coordinata tra enti

Il piano si basa su una gestione sinergica e coordinata tra le diverse istituzioni e enti locali. Presenti all'incontro i rappresentanti della Provincia, del Comune di Pavia, della Questura, del Comando provinciale dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Sezione di Polizia Stradale, dei Vigili del Fuoco, di ANAS, RFI, AATT 118, Croce Rossa ed E–distribuzione. Fondamentali anche i delegati delle società Milano Serravalle e ITP, che gestiscono le autostrade A7 e A21, i principali snodi viari della zona.

Il piano, che include specifiche procedure operative in base ai livelli di emergenza, sarà attivo in modalità flessibile e modulare per l'intero periodo delle festività natalizie, fino al 7 gennaio 2025. In questo periodo, il C.O.V. continuerà a monitorare e coordinare gli interventi per affrontare eventuali emergenze e garantire la sicurezza delle persone e delle infrastrutture.

Il documento completo, insieme agli allegati, è consultabile CLICCANDO QUI.

Seguici sui nostri canali