Da domani, mercoledì 1 ottobre 2025, in Lombardia torna il periodo delle limitazioni al traffico in vista dell’inverno 2025-2026.
Tornano le limitazioni al traffico per ridurre lo smog
Ormai, anche considerate le temperature che si stanno registrando nel corso degli ultimi giorni, l’estate 2025 è un ricordo. Con la fine della bella stagione, e con l’avvicinarsi della stagione autunnale e invernale, all’orizzonte inizia ad affacciarsi il problema legato allo smog e all’inquinamento.
Proprio per questo motivo, come disposto da Regione Lombardia, stanno per cambiare le cose. Da domani, mercoledì 1 ottobre 2025, anche a Pavia si conclude infatti il periodo di sospensione delle limitazioni al traffico – periodo che dura ogni anno dal 1 aprile al 30 settembre – e si entra nel lasso temporale nel corso del quale le autorità competenti possono introdurre misure limitative.

Disposizioni in base al clima e all’inquinamento
Essendo domani solamente il 1 ottobre, ovviamente non entreranno immediatamente in vigore nuove disposizioni e limitazioni, anche perché le condizioni climatiche – almeno per il momento – non lo rendono necessario.
Nel corso delle prossime settimane, e poi dei mesi fino al prossimo martedì 31 marzo 2026, mano a mano la Regione emanerà diverse disposizioni basate sul clima, sulla presenza o meno di nebbia e sui livelli di smog che si registrano.
Nel corso dell’inverno passato erano state ad esempio attivate misure di primo livello da venerdì 6 dicembre 20254 a lunedì 9 dicembre 2024 (erano state sospese da martedì 10 dicembre 2024). Poi di nuovo dallo scorso venerdì 3 gennaio 2025 erano tornate le misure di primo livello.