Rivoluzione in radiologia: arriva Deep Resolve, l’Intelligenza Artificiale per immagini più nitide e veloci
Il nuovo software installato all’Istituto di Cura Città di Pavia riduce i tempi di scansione e migliora la qualità diagnostica grazie alla super-risoluzione AI

All'Istituto di Cura Città di Pavia arriva una nuova risonanza magnetica dotata di intelligenza artificiale: l’innovativo software Deep Resolve riduce la durata dell’esame e migliora la qualità delle immagini.
Intelligenza Artificiale in Radiologia
L’innovazione tecnologica entra nel mondo della radiologia con Deep Resolve, un sistema di imaging avanzato basato sull’intelligenza artificiale che sta rivoluzionando la risonanza magnetica (MRI). L’Istituto di Cura Città di Pavia, parte del Gruppo San Donato, è tra le prime strutture a implementare questa tecnologia, che permette di ottenere immagini di qualità superiore riducendo al contempo i tempi di scansione.
Immagini più dettagliate
Guidato dal dottor Alessandro Vercelli, il servizio di Radiologia della struttura pavese ha introdotto Deep Resolve per ottimizzare il processo diagnostico. Il software garantisce una risoluzione delle immagini senza precedenti, grazie all’impiego di tecnologie come Deep Resolve Boost, Sharp e Iterative Denoising Gain (IDG). Questa combinazione innovativa consente di acquisire immagini più nitide, aumentando la precisione della diagnosi e migliorando l’esperienza del paziente, specialmente per coloro che soffrono di ansia o claustrofobia.
Ridotti i tempi di scansione
Uno degli aspetti più significativi di Deep Resolve è la sua capacità di ridurre drasticamente i tempi di scansione, permettendo agli specialisti di effettuare un maggior numero di esami quotidianamente e abbattendo le liste d’attesa.
"Questa innovazione porta numerosi benefici clinici, come l’aumento della precisione diagnostica, grazie a immagini più nitide e dettagliate, e la possibilità di ridurre il tempo di esame, ottimizzando il flusso di lavoro e migliorando l’esperienza del paziente. In particolare, la riduzione del tempo di acquisizione può essere particolarmente utile per pazienti ansiosi o claustrofobici, consentendo loro di completare l’esame con maggiore facilità e comfort. L’utilizzo di avanzati algoritmi di intelligenza artificiale garantisce a questo sistema di imaging medico di essere estremamente performante", ha dichiarato il dottor Alessandro Vercelli.
Efficienza energetica e sostenibilità
Oltre ai vantaggi clinici, Deep Resolve introduce anche un’innovazione dal punto di vista della sostenibilità. Il sistema è dotato della modalità Eco Power, che consente un risparmio energetico fino al 40%. Inoltre, riduce drasticamente il consumo di elio liquido, fondamentale per il raffreddamento della macchina, passando da 1,5 litri a soli 0,7 litri. Un aspetto che non solo riduce i costi operativi ma contribuisce anche alla salvaguardia delle risorse ambientali.
Verso il futuro della radiologia
Un ulteriore vantaggio è la compatibilità del software con gli scanner e le bobine già in uso, evitando così ingenti investimenti in nuove apparecchiature. Questo permette alle strutture sanitarie di aggiornare le proprie tecnologie senza la necessità di sostituzioni costose.
Grazie a Deep Resolve, la diagnostica per immagini entra in una nuova era, dove l’efficienza, la qualità e la sostenibilità si incontrano per offrire ai pazienti un servizio all’avanguardia.
(In copertina il dottor Alessandro Vercelli)