ATTUALITà

Riapre l’Ufficio Postale di Carbonara al Ticino: un presidio rinnovato per la cittadinanza e per il territorio

Spazi rinnovati e nuovi servizi digitali, nell’ambito del progetto nazionale “Polis – Casa dei Servizi Digitali” promosso da Poste Italiane

Riapre l’Ufficio Postale di Carbonara al Ticino: un presidio rinnovato per la cittadinanza e per il territorio
Pubblicato:

Ha riaperto al pubblico l’ufficio postale di Carbonara al Ticino, dopo un periodo di chiusura dovuto ai lavori di ammodernamento. L’intervento rientra nel piano nazionale di Poste Italiane che punta a rinnovare gli spazi e ampliare i servizi nei comuni con meno di 15mila abitanti, attraverso il progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”.

Uffici postali

In provincia di Pavia sono circa 100 gli uffici postali già rinnovati, e il piano prevede di coinvolgerne 153 entro il 2026. L’obiettivo è offrire ai cittadini un punto di accesso diretto ai principali servizi della Pubblica Amministrazione, oltre a quelli tradizionali.

All’interno della sede di Carbonara al Ticino, completamente ristrutturata, sono stati eseguiti lavori di tinteggiatura, rinnovo della pavimentazione, installazione di nuovi arredi, postazioni ergonomiche e illuminazione a led a basso impatto energetico. Oltre ai servizi postali, finanziari, assicurativi ed energetici, sono ora disponibili anche i servizi INPS e anagrafici.

I cittadini possono richiedere quindici certificati anagrafici e di stato civile, tra cui quelli di nascita, residenza, cittadinanza, stato civile e stato di famiglia, purché registrati nell’ANPR – Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente.

I documenti possono essere richiesti per sé o per i familiari, anche in forma contestuale, e hanno una validità di tre mesi. Ogni certificato viene rilasciato in formato non modificabile, con il logo del Ministero dell’Interno, la dicitura “Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente” e un QR code che ne garantisce l’autenticità.

I certificati sono disponibili in carta libera o in bollo allo sportello. Dove previsto, è possibile ottenerli anche tramite il totem self-service, utilizzando la Carta d’Identità Elettronica o le credenziali SPID.

Gli orari

L’ufficio postale di Carbonara al Ticino è operativo con il consueto orario: dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13:45, il sabato fino alle 12:45.

Con questo intervento, Poste Italiane conferma il proprio impegno nel garantire capillarità e presenza sul territorio, in controtendenza rispetto al progressivo abbandono dei piccoli comuni. Dopo l’autorizzazione della Commissione Europea nel 2022, i lavori sono stati avviati in oltre 4.930 sedi in tutta Italia. Entro il 2026, saranno 7.000 gli uffici postali trasformati in Polis.