REGIONE LOMBARDIA

Regione Lombardia finanzia la riqualificazione energetica delle case Aler di Pavia

Oltre 190 mila euro per interventi di efficientamento in via Scala, un passo avanti verso abitazioni più sostenibili e risparmio energetico

Regione Lombardia finanzia la riqualificazione energetica delle case Aler di Pavia
Pubblicato:

Regione Lombardia ha stanziato 194.802 euro per l’efficientamento energetico delle case popolari di via Scala a Pavia. L’intervento, parte del programma ‘Ecosap’, mira a migliorare la sostenibilità degli immobili e a ridurre i costi energetici per le famiglie residenti.

Riqualificazione energetica Aler Pavia

Regione Lombardia ha stanziato quasi 195 mila euro per finanziare importanti interventi di efficientamento energetico nelle case Aler di Pavia, in particolare negli stabili di via Scala 31 e 37. La misura fa parte di un più ampio piano regionale volto a migliorare la qualità abitativa degli immobili pubblici, con un’attenzione crescente alla sostenibilità ambientale e al contenimento dei costi per le famiglie residenti.

La decisione è stata presa dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco, e si inserisce nel quadro del programma ‘Ecosap’, dedicato all’eco-efficientamento energetico degli edifici pubblici.

“Questi fondi verranno utilizzati a Pavia per coprire le spese degli interventi di efficientamento energetico in via Scala”, spiega Monica Guarischi, presidente di Aler Pavia-Lodi. “Efficienza e sostenibilità sono da tempo una priorità per Aler e Regione, che lavorano insieme per raggiungere risultati concreti".

Risparmi per le famiglie e tutela ambientale

Secondo l’assessore Franco, l’intervento non riguarda solo il miglioramento tecnico degli immobili, ma ha un impatto diretto sulla vita quotidiana dei residenti:

“Gli interventi permettono di aumentare l’efficienza energetica degli immobili, con benefici tangibili come la riduzione delle bollette per le famiglie più bisognose. Allo stesso tempo, contribuiamo a ridurre le emissioni inquinanti, un obiettivo cruciale per il futuro del territorio".

"Missione Lombardia"

Questa iniziativa fa parte della ‘Missione Lombardia’, un piano regionale più ampio dedicato alle politiche abitative che mira a sostenere e riqualificare il patrimonio edilizio pubblico. Gli investimenti coinvolgono, oltre a Pavia, anche province come Milano, Cremona e Bergamo.