Quando l'arte incontra la cura: le opere di Marco Lodola illuminano la Radiologia Pediatrica del San Matteo
Un dono dell’artista per accogliere i piccoli pazienti con colore, luce e immaginazione

Donazione di opere luminose per la radiologia pediatrica del San Matteo di Pavia: l'artista Marco Lodola illumina il reparto con la sua arte.
Quando l'arte incontra la cura
Nella quotidianità ospedaliera fatta di attese, ansie e terapie, un raggio di luce può davvero fare la differenza. È quanto accade alla Radiologia Pediatrica della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia, dove l’arte ha trovato casa grazie a un gesto di grande sensibilità: l’artista Marco Lodola ha donato al reparto quattro opere luminose pensate per i bambini.
Personaggi amati dai piccoli
Le installazioni luminose, create appositamente per questo spazio, raffigurano icone dell’infanzia come Harry Potter, i protagonisti di Paw Patrol, Frozen e i Pigiamini. Figure familiari e rassicuranti che trasformano l’ambiente medico in un luogo più accogliente e a misura di bambino, capace di distrarre e tranquillizzare i piccoli pazienti durante l’attesa degli esami diagnostici.

Paw Patrol

Harry Potter
Contribuire al benessere dei bambini
Marco Lodola, celebre per il suo inconfondibile stile pop e colorato, ha deciso di donare le sue opere per contribuire al benessere dei bambini che ogni giorno affrontano visite e trattamenti. Le sculture luminose sono state installate in punti strategici del reparto, con l’intento di rendere l’arte parte integrante del processo di cura.
“Siamo estremamente grati all’artista Marco Lodola per questa donazione che rende il nostro reparto ancora più accogliente”, hanno dichiarato il direttore generale Vincenzo Petronella, il direttore della Radiologia Diagnostica per Immagini 1 Lorenzo Preda e la responsabile della Radiologia Pediatrica Maria Sole Prevedoni Gorone.
“L’arte è un veicolo straordinario per il benessere dei bambini, in particolare in contesti come il nostro, dove le attese e la paura possono essere parte dell’esperienza”.
