Protesta a colpi di striscioni nell'area comunale di via Robbio a Palestro: ecco perché
"Lasciatemi lavorare", dice la 57enne Rosalba Pignatiello, che gestisce il locale all'interno del centro sportivo
![](https://primapavia.it/media/2024/12/20241206_162059-680x314.jpg)
Negli ultimi giorni, a Palestro, si è accesa una protesta portata avanti da Rosalba Pignatiello, gestore del locale che si trova nell'area comunale situata in via Robbio.
Differenze di vedute con l'amministrazione comunale che si sono tradotte in una serie di striscioni, affatto passati inosservati ai residenti di Palestro. Proviamo a capire meglio il nodo del contendere.
Protesta a Palestro
Rosalba Pignatiello, residente a Confienza e a guida dell'Associazione sportiva dilettantistica, ha deciso di fare sentire la sua voce e la sua versione dei fatti iniziando una vera e propria protesta per tentare di non perdere la gestione del locale inaugurato il 29 giugno 2024, dopo aver vinto un bando ed aver firmato un contratto 9 su 9 durante la passata legislatura.
I primi problemi però sono iniziati al cambio della guardia in Municipio. Da contratto, Pignatiello avrebbe dovuto stipulare una fideiussione dall'importo di 54 mila euro. Questa fideiussione (contratto attraverso il quale si garantisce la copertura di un debito, nel caso in cui non riesca a rispettare gli accordi), però, secondo quanto affermato da Pignatiello, al momento è infattibile.
Dopo aver tentato di soddisfare le richieste trascritte tramite contratto, Pignatiello ha deciso di trattare con l'amministrazione comunale cercando di trovare un accordo: tra le opzioni, da lei giudicate vantaggiose, il pagamento dell'affitto dell'intero anno in una sola rata.
L'amministrazione comunale ha rigettato le sue offerte, rimanendo sulla propria posizione e richiedendo la firma della fideiussione. La questione a questo punto è probabilmente destinata insomma a proseguire per vie legali.
Il punto di vista di Pignatiello
La redazione di Prima Pavia ha quindi deciso di recarsi sul poso per ascoltare le sue parole attraverso una breve intervista.
IL FILMATO:
Il villaggio di Natale
Nel frattempo, sarà inaugurato con alcuni giorni di ritardo il villaggio di Natale realizzato all'interno del campetto preso in gestione da Pignatiello. Alla base del ritardo, un permesso comunale sembra non arrivato in tempo rispetto all'inaugurazione, prevista domenica 8 dicembre, che invece si svolgerà nella giornata di venerdì 13 dicembre 2024.
"Avrei voluto fare l'accensione dell'albero l'8 di dicembre ma la faremo il 13 dicembre. Verrà allestito un presepe e ci sarà un'area per i bambini insieme ad altre strutture in cui faremo delle scenografie di Natale.
Penso che ne vada fiera poi Palestro, non parleranno del campetto della Rosy. Penso che sia un bene per tutti le iniziative che si cercano di portare avanti. Spero di riuscire a chiudere questa storia nel modo migliore e spero di poter lavorare, non ho secondi fini - continua poi Rosalba Pignatiello - Sapevo che il primo anno sarebbe stato difficile ma lo sto facendo perché voglio stare qui ed in qualche modo ci devo stare."