EVENTO A PAVIA

Pizza Festival, bilancio positivo: oltre 10mila presenze complessive

"La pizza napoletana è un'arte. Sicuramente i pizzaioli veraci napoletani la posseggono (e noi abbiamo la fortuna di avere dei professionisti DOC)"

Pizza Festival, bilancio positivo: oltre 10mila presenze complessive
Pubblicato:
Aggiornato:

Oltre 10mila presenze complessive, una festa più forte delle condizioni meteo non sempre favorevoli. Insomma, un successo il Pizza Festival svoltosi a Pavia nel weekend dall'11 al 13 aprile all'area Luna Park di via Alzaia (in copertina, la preparazione delle pizze al Pizza Festival).

A dieci giorni di distanza dall'evento, il bilancio positivo dell'organizzatore Gianluca Miolli.

"Il pubblico ha risposto con entusiasmo, affollando gli stand fin dalle prime ore dell’apertura e confermando l’interesse per un format che unisce qualità gastronomica, tradizione e intrattenimento. Grandissimo apprezzamento per le pizze del maestro Antonio Romeo, interprete autentico della tradizione napoletana con classici come la Margherita e la Marinara, per la celebre pizza fritta proposta da Salvatore Puleo, e per i cornicioni alti e soffici realizzati da Francesco Finizio, veri protagonisti delle tre giornate pavesi.

Così Miolli, che ha chiosato:

"Un ringraziamento speciale va al pubblico pavese, caloroso e partecipativo, e all’Amministrazione Comunale di Pavia, che ha sostenuto l’iniziativa con disponibilità e attenzione. Grazie all’Assessore Rodolfo Faldini per la collaborazione e la sensibilità dimostrata nel valorizzare eventi che contribuiscono ad animare e arricchire il tessuto cittadino".

"Rispetto, tradizione ed eccellenza del prodotto"

Gli organizzatori sono poi tornati anche sullo scambio di pareri a distanza sull'utilizzo del "Brand Napoli" con l'Accademia Pizzaioli Partenopei (il presidente Salvatore Manna aveva scritto al nostro quotidiano online rimarcando che la "vera pizza napoletana" deve rispettare precisi criteri e certificazioni).

"I nostri pizzaioli lavorano anche con Manna, noi portiamo in piazza la vera pizza napoletana - ha sottolineato Miolli - Una pizza fatta da professionisti DOC, nati e cresciuti a Napoli, che hanno anche lavorato con il Presidente Manna durante alcuni eventi passati, come Antonio Romeo, Domenico Fonte, Salvatore Loiacono, solo per citarne alcuni".

FOTO PIZZA FESTIVAL 4
Foto 1 di 2

Pizza Festival

FOTO PIZZA FESTIVAL 3
Foto 2 di 2

Pizza Festival

"Antonio Romeo ad esempio è uno dei pizzaioli con cui collabora Enrico Porzio e viene alle nostre manifestazioni, noi lo portiamo in tutte le tappe del tour. Nessun dubbio sulla coerenza e l'autenticità della proposta gastronomica che abbiamo proposto al pubblico pavese. Il nostro unico obbiettivo rimane quello di offrire al pubblico eventi di qualità, fondati: sul rispetto, la tradizione e l'eccellenza del prodotto della pizza napoletana. Perché è questo che noi portiamo in piazza."

Pizza Festival, la locandina

"La pizza napoletana è un'arte. Sicuramente i pizzaioli veraci napoletani la posseggono (e noi abbiamo la fortuna di avere dei professionisti napoletani DOC), ma chiunque può dedicarsi allo studio e alla formazione: ho conosciuto ad esempio un pizzaiolo giapponese bravissimo, che fa la vera pizza napoletana. Quello che rende autentica la pizza napoletana è la persona che va a fare questo prodotto. Se si tratta di una persona che ha passione, cultura e manualità prodotta da esperienza allora può fare la vera pizza napoletana".

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali