ATTUALITA'

Persone in difficoltà sul fiume Ticino… ma è un’esercitazione dei Vigili del Fuoco

Simulazioni di soccorso in acqua al fine di mantenere alta la preparazione operativa delle squadre provinciali

Persone in difficoltà sul fiume Ticino… ma è un’esercitazione dei Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco di Pavia hanno svolto a Vigevano un’esercitazione di soccorso fluviale per testare le procedure di intervento in acqua e il coordinamento tra le squadre. L’attività, fa parte del programma di aggiornamento operativo.

Esercitazione fluviale per i Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Pavia hanno messo alla prova la loro prontezza operativa con un’esercitazione di soccorso fluviale svoltasi nella giornata di giovedì 9 ottobre 2025 nelle acque del Ticino nel territorio di Vigevano. L’attività ha permesso di testare le procedure di intervento in caso di emergenze in ambiente acquatico, consolidando la collaborazione tra le diverse unità specializzate.

Simulazioni di salvataggio in ambiente fluviale

L’esercitazione rientra nel programma periodico di aggiornamento tecnico e addestramento del Corpo. Le squadre impegnate hanno ricreato diversi scenari realistici di soccorso, simulando il recupero di persone in difficoltà e l’assistenza a eventuali dispersi. Le prove hanno previsto l’impiego di gommoni da intervento, corde di salvataggio e altri strumenti specifici per le operazioni in acqua.

Uno degli obiettivi principali dell’iniziativa è stato verificare l’efficacia del coordinamento tra le unità a terra e quelle operative sul fiume. La rapidità di comunicazione e la precisione dei movimenti sono infatti elementi decisivi per il successo di un salvataggio in contesti fluviali, spesso caratterizzati da correnti insidiose e condizioni ambientali imprevedibili.

Addestramento costante per garantire sicurezza

Simulazioni come quella di Vigevano sono fondamentali per mantenere un elevato livello di preparazione del personale. L’addestramento continuo consente ai Vigili del Fuoco di intervenire con tempestività e sicurezza in caso di vere emergenze, assicurando una risposta efficace alle necessità del territorio pavese e dell’intera provincia.