Pavia Art Talent 2025 trasforma il Castello di Belgioioso in un palcoscenico per oltre 600 artisti tra pittura, scultura, fotografia e nuove tecnologie digitali. Due giorni di arte contemporanea aperta e accessibile, con mostre, installazioni e il Premio Pavia Art Talent.
Pavia Art Talent 2025
Il Castello di Belgioioso si prepara ad accogliere, il 22 e 23 novembre 2025, l’ottava edizione di Pavia Art Talent, manifestazione che da anni rappresenta un punto di riferimento per l’arte contemporanea. Due giornate dedicate all’incontro tra artisti, pubblico e collezionisti, in un’atmosfera che unisce la storicità della location alla modernità delle opere esposte.
Oltre 600 artisti
Quest’anno l’evento ospiterà oltre 600 artisti, selezionati per originalità e qualità delle loro opere. Pittura, scultura, fotografia, installazioni e progetti digitali interattivi animeranno le sale storiche del Castello, offrendo un percorso espositivo ricco e variegato. La manifestazione conferma così la sua vocazione di vetrina d’eccellenza, capace di far dialogare talenti emergenti e affermati.

Pavia Art Talent 2025 si avvale anche della collaborazione con importanti associazioni e gallerie italiane e internazionali, tra cui La Pipa, Arte 17, Lo Specchio dell’Arte, Urlo Pavia, Amici di Casma, Associazione Pittori Basiglio e Fondazione Mazzoleni. Non mancheranno realtà espositive di rilievo come Galleria Cristiano & Matteo Ragni di Forlì, Galleria Ebera di Rogno, Galleria Tekimara di Pavia e altre ancora, garantendo una panoramica completa delle tendenze contemporanee.
Il Premio Pavia Art Talent 2025
Anche quest’anno sarà assegnato il Premio Pavia Art Talent, in collaborazione con FalegnameriaDIGITALE, Photo Showall e Museo VR. La vincitrice 2024, Nadia Buroni, presenterà un progetto speciale firmato FalegnameriaDIGITALE, mentre nuovi talenti si contenderanno il riconoscimento durante le due giornate, confermando il premio come importante trampolino di lancio per artisti contemporanei.
Esperienza culturale
Pavia Art Talent non è solo una mostra-mercato, ma un’esperienza culturale completa. La manifestazione invita il pubblico a vivere l’arte in modo diretto e accessibile, favorendo il dialogo tra artisti, collezionisti e appassionati. Il Castello di Belgioioso, con il suo fascino storico, offre il contesto ideale per scoprire le nuove tendenze del contemporaneo e valorizzare la creatività come patrimonio condiviso.
- Orari: 22 e 23 novembre dalle 10 alle 19
 - Ingresso: 9 euro intero – 5 euro ridotto
 - Invito gratuito scaricabile dal sito www.patpavia.it