ATTUALITà

Passante ferroviario di Milano chiuso per lavori: impatto anche sul territorio pavese

Dal 28 luglio al 24 agosto modifiche alle linee suburbane, garantiti i collegamenti con Pavia

Passante ferroviario di Milano chiuso per lavori: impatto anche sul territorio pavese
Pubblicato:

Dal 28 luglio al 24 agosto 2025, il Passante Ferroviario di Milano sarà chiuso per consentire lavori di manutenzione infrastrutturale e interventi nelle stazioni da parte del gestore RFI. Lo stop riguarda il tratto compreso tra Milano Rogoredo e Milano Certosa/Milano Bovisa.

Durante questo periodo, il servizio ferroviario sarà sospeso nelle fermate sotterranee di Milano Lancetti, Milano Porta Garibaldi, Milano Repubblica, Milano Porta Venezia, Milano Dateo, Milano Porta Vittoria e Segrate.

Modifiche alle linee

L’interruzione avrà ripercussioni dirette anche sul territorio pavese, in particolare sulla linea S13 Milano Bovisa–Pavia, oltre che sulle linee S1, S5 e S6, tutte rimodulate per garantire la continuità dei collegamenti.

  • S13 Milano Bovisa–Pavia Il servizio sarà regolare tra Milano Rogoredo e Pavia, secondo l’orario attualmente in vigore.
  • S1 Saronno–Milano–Lodi I treni circoleranno tra Milano Bovisa Politecnico e Lodi, passando da Milano Rogoredo su percorso alternativo con fermate a Milano Forlanini, Milano Lambrate e Milano Porta Garibaldi Superficie. Il tratto tra Saronno e Milano Bovisa sarà sospeso.
  • S5 Treviglio–Milano–Varese Collegamenti attivi tra Treviglio e Pioltello, e tra Gallarate e Milano, con una corsa ogni ora per direzione verso Milano Lambrate e Milano Porta Garibaldi Superficie. Stop tra Milano Porta Garibaldi e Pioltello, coperto da bus sostitutivi. Sospesa anche la tratta Gallarate–Varese per lavori nella zona tra Gallarate e Porto Ceresio.
  • S6 Treviglio/Pioltello–Milano–Novara I treni circoleranno tra Milano Porta Garibaldi Superficie e Novara, con fermata a Milano Villapizzone.

Itinerari urbani alternativi

Grazie a un accordo tra Trenord e ATM, gli utenti del Passante potranno utilizzare linee urbane e metropolitane per raggiungere le stazioni sprovviste di servizio ferroviario.

Accesso gratuito previsto da/per:

  • Garibaldi M2, Repubblica M3
  • Venezia M1, Dateo M4
  • Forlanini M4, Rogoredo M3, Lambrate M2

Saranno inoltre percorribili senza costi aggiuntivi:

  • La linea filoviaria 93
  • La tranviaria 2 tra Farini/Ferrari–Bausan
  • La linea bus 95 tra Rogoredo M3–Corvetto

Abbonamento integrato

Chi è in possesso di un abbonamento ferroviario o transfrontaliero da/per Milano potrà richiedere un’integrazione gratuita dell’abbonamento urbano, utile per coprire le tratte alternative durante il periodo di interruzione del Passante Ferroviario.

L’integrazione è disponibile presso le biglietterie Trenord e consente di utilizzare le linee metropolitane e urbane indicate senza costi aggiuntivi.

Sono inoltre in fase di definizione le soluzioni dedicate ai viaggiatori occasionali, pensate per agevolare gli spostamenti lungo i percorsi alternativi durante tutta la durata dell’intervento.