Dal 17 al 19 ottobre 2025, in occasione della Giornata mondiale della Menopausa, Fondazione Onda ETS promuove l’(H) Open Weekend coinvolgendo oltre 170 ospedali con il Bollino Rosa. L’iniziativa offre servizi gratuiti, consulenze e incontri per informare le donne sui cambiamenti della menopausa e sulle strategie per migliorare salute e qualità della vita. Le iniziative a Pavia e provincia.
Giornata mondiale della Menopausa
In occasione della Giornata mondiale della Menopausa, che si celebra il 18 ottobre, Fondazione Onda ETS promuove l’(H) Open Weekend sulla Menopausa, un’iniziativa nazionale che si svolgerà dal 17 al 19 ottobre 2025 e coinvolgerà gli ospedali con il Bollino Rosa.
L’obiettivo è quello di informare e sensibilizzare le donne sui cambiamenti che accompagnano questa fase della vita e sulle strategie per affrontarla in modo consapevole, prevenendo le complicanze a lungo termine come malattie cardiovascolari, osteoporosi e demenze.
“Quello della menopausa è un tema di cui si parla, ma spesso in modo superficiale”, sottolinea Francesca Merzagora, presidente di Fondazione Onda ETS. “Molte donne convivono in silenzio con i sintomi, senza sapere che esistono strumenti e cure efficaci per migliorare la qualità della vita. Oggi, con l’aumento dell’aspettativa di vita, una donna può trascorrere fino a trent’anni in menopausa: un periodo lungo e delicato che richiede informazione, prevenzione e supporto adeguato”.
Merzagora aggiunge che, nel ventennale della Fondazione, Onda rinnova il suo impegno “al fianco delle donne” con una nuova edizione dell’Open Weekend, dedicata alla salute femminile in ogni sua fase.
Oltre 170 strutture coinvolte in tutta Italia
Saranno più di 170 gli ospedali del network Bollino Rosa a partecipare all’iniziativa, offrendo servizi gratuiti di tipo clinico, diagnostico e informativo.
Tra le attività previste figurano colloqui e consulenze specialistiche, esami strumentali, incontri pubblici, info point e distribuzione di materiali informativi. Le aree coinvolte spaziano dalla ginecologia alla cardiologia, dalla nutrizione alla endocrinologia, fino a psichiatria, reumatologia e senologia.
L’elenco completo dei servizi, con date, orari e modalità di prenotazione, è disponibile sul sito www.bollinirosa.it, dove è anche possibile cercare le strutture aderenti per regione e provincia.
Il Bollino Rosa
Il Bollino Rosa è il riconoscimento che, dal 2007, Fondazione Onda ETS assegna agli ospedali che si distinguono per l’impegno nella prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili. Oggi la rete conta 361 strutture in tutta Italia e promuove un approccio “di genere” nella programmazione dei servizi clinico-assistenziali, fondamentale per garantire un’assistenza equa e mirata a donne e uomini.
L’(H) Open Weekend è realizzato con il patrocinio di Alomar ODV (Associazione Lombarda Malattie Reumatologiche), FEDIOS (Federazione Italiana Osteoporosi e malattie dello Scheletro) e SIGO (Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia).
L’iniziativa è sostenuta dal contributo incondizionato di Astellas e dalla media partnership di Adnkronos Salute, Baby Magazine, Dottnet, Panorama della Sanità, Salutare e Tecnica Ospedaliera.
Le iniziative di Asst Pavia
Di seguito le iniziative di ASST Pavia in occasione dell’Open Weekend sulla menopausa.
- Video Informativo: “Pillole di Benessere in Menopausa”
Referente del servizio: dott.ssa Nadia Cerutti
Il video sarà visibile h/24 da venerdì 17 ottobre a domenica 19 ottobre 2025, accedendo attraverso apposito link dal sito web aziendale di ASST di Pavia (https://www.asst-pavia.it).
L’iniziativa si svolge: 17-18-19 ottobre – h/24 Senza prenotazione
- Incontro: “E’ arrivata la menopausa, parliamone assieme”
Referente del servizio: dott.ssa Nadia Cerutti
Incontro di gruppo. Per partecipare all’incontro è possibile effettuare prenotazione telefonica dal lunedì al venerdì, dalle ore 09:00 alle ore 12:30 al seguente numero telefonico: 0382 1958400. Presso il Consultorio Familiare (piano terra) Viale Indipendenza, 5 Pavia. 17 ottobre 2025 dalle ore 14:00 alle ore 16:00. Prenotazione obbligatoria
- Convegno: “Menopausa: Cosa succede a ossa e articolazioni? Il Bone Specialist e la reumatologa rispondono
Referente del servizio: dott.ssa M. Cristina Caffetti Esperti coinvolti:
Dr.ssa M. Cristina Caffetti, Responsabile SSD Riabilitazione Specialistica e G.G. – Centro Osteoporosi ASST Pavia e
Dr.ssa Silvia Balduzzi, Specialista in Reumatologia SSD Riabilitazione Specialistica e GG Centro Osteoporosi ASST Pavia
Presso la Sala Rossa – 3° Piano – dell’Ospedale Unificato Broni-Stradella 18 ottobre 2025 – dalle ore 11.00 alle ore 12.30
Senza prenotazione
- Consulenze Ginecologiche
Referente del servizio: dott. Marco Balestri
La prenotazione potrà essere effettuata dal lunedì al venerdì, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, al seguente numero telefonico: 0383 695752. Presso l’Ambulatorio Ostetricia Ginecologia – 4° piano – Ospedale Civile di Voghera 17 ottobre 2025 dalle ore 14.00 alle ore 16.00. Prenotazione obbligatoria al numero 0383 695752
- Esame di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) – ambulatoriale
Referente del servizio: dott.ssa Elena Belloni
La prenotazione potrà essere effettuata inviando una mail al seguente indirizzo di posta elettronica: elena_belloni@asst-pavia.it. Presso la Radiologia (Piano -1) dell’Ospedale Civile di Vigevano 17 ottobre 2025 dalle ore 12,40 alle ore 13,40. Prenotazione obbligatoria
- Visite Psichiatriche e Psicologiche
Referente del servizio: Dr.ssa Emanuela Guglielmo
La prenotazione potrà essere effettuata sia in modalità telefonica (0381 333777), sia inviando mail al seguente indirizzo di posta elettronica: cps_vigevano@asst-pavia.it. Presso il CPS di Vigevano – Via Beatrice d’Este, 13 – Vigevano, 17 ottobre 2025 dalle ore 09.00 alle ore 16.00. Prenotazione obbligatoria al numero 0381 333777 o mediante mail: cps_vigevano@asst-pavia.it
- Info Point
Punto Informazioni presidiato da un Infermiere del Servizio Territoriale di Psichiatria. Questo servizio è dedicato a fornire informazioni dettagliate sulle attività e sui i servizi offerti agli utenti. Presso il CPS di Vigevano – Via Beatrice d’Este, 13 – Vigeano, 17 ottobre 2025 dalle ore 09.00 alle ore 16.00. Senza prenotazione