L'arte celebra la storia: l'opera di Bressani entra nella Sala Ricordi della Folgore. Un riconoscimento speciale per il Maestro in occasione dell'anniversario del 185° Reggimento Paracadutisti.
“Waiting for the Moment” di Stefano Bressani
Un momento di grande rilievo per l'arte e la memoria storica: l'opera "Waiting for the Moment” del Maestro Stefano Bressani è stata ufficialmente accolta nella collezione permanente della Sala Ricordi della "Folgore". L'evento si è svolto nella storica Caserma Carlo Pisacane di Livorno, nel corso della cerimonia dedicata al 25° anniversario della riconfigurazione del 185° Reggimento Paracadutisti Ricognizione Acquisizione Obiettivi.
L'artista Bressani è stato accolto con tutti gli onori dal Comandante del Reggimento, Colonnello Marco Margutti, e dall'Onorevole Paola Chiesa, capogruppo della Commissione Difesa della Camera dei Deputati. Alla cerimonia ha preso parte anche un folto pubblico composto da autorità, giornalisti e rappresentanti delle principali emittenti televisive, a testimonianza dell'importanza dell'evento.
"Waiting for the Moment” del Maestro Stefano Bressani
Così ha dichiarato il Maestro Bressani durante la cerimonia:
"Oggi per me è un giorno speciale due volte, due sono i motivi:
Il primo riguarda la gioia e l’onore di essere qui con voi a festeggiare una tappa così importante del vostro percorso: 25 anni della fondazione del 185º Reggimento Paracadutisti Ricognizione Acquisizione Obiettivi "Folgore", Reparto di Forze Speciali dell'Esercito Italiano.
L'opera "Waiting for the Moment"
Auspico che la mia Opera rimanga nella memoria della storia e che possa accompagnarvi reggendo il confronto con tutti i contenuti che fanno parte degli animi che vi caratterizzano.
Il secondo è la felicità di avere ancora una volta la possibilità di dimostrare come l’Arte sia un veicolo alternativo importante da portare agli occhi di chi non può assistere testimoniando l’importanza del legame tra passato e futuro raccontato oggi.
Quest’opera vuole essere infatti un simbolo della contemporaneità che viviamo.
Un particolare dell'opera "Waiting for the moment"
Oggi, più che mai, sono entusiasta di essere uno dei protagonisti della vostra festa e sono sicuro che un altro tassello si potrà aggiungere anche all’educazione dei miei figli, un tassello che è sinonimo di valore e gloria che sempre più spesso si perde tra la iper velocità della comunicazione dei giovani che sono e saranno il nostro futuro.
Avere la mia famiglia al mio fianco rende ancora più prezioso questo momento per il significato profondo che questo momento ha per me: un sigillo che suggella l’impegno di questi anni, la serietà e la perseveranza, il desiderio di migliorare e la dedizione al mio lavoro, imprescindibile dal mio essere Stefano Bressani.
Stefano Bressani e l'onorevole Paola Chiesa
Ringrazio il Colonnello Marco Margutti, Comandante del 185°RRAO e l’Onorevole Paola Chiesa capogruppo della Commissione Difesa della Camera dei Deputati per avermi dato la possibilità di esprimere l’essenza della mia sensibilità verso la vostra bellezza che si cela tra le tante difficoltà dei vostri incarichi.
Da oggi la mia Opera sarà affissa nella sala dei ricordi della Caserma Carlo Pisacane, la vostra sede, e spero possa rappresentare un obiettivo condiviso: questo ritratto che dono a voi".
Stefano Bressani con il Colonnello Marco Margutti e l'Onorevole Paola Chiesa