8 OTTOBRE 2025

“Le Medichesse” in scena a Pavia: 15 donne medico raccontano la vita tra corsie, emozioni e sogni

Sul palco del Teatro Fraschini uno spettacolo che unisce teatro, danza e arte pittorica

“Le Medichesse” in scena a Pavia: 15 donne medico raccontano la vita tra corsie, emozioni e sogni

Lo spettacolo “Le Medichesse – Sempre cercando di essere là dove il mondo si muove”, in scena al Teatro Fraschini di Pavia mercoledì 8 ottobre 2025, porta sul palco le storie quotidiane e straordinarie di 15 donne medico, tra emozione, ironia e riflessione. La recitazione, la danza e le opere pittoriche raccontano la vita professionale e personale delle protagoniste.

“Le Medichesse” in scena a Pavia

Mercoledì 8 ottobre 2025, alle ore 20:30, il Teatro Fraschini di Pavia ospiterà lo spettacolo “Le Medichesse – Sempre cercando di essere là dove il mondo si muove”. Quindici donne medico porteranno sul palco esperienze straordinarie della loro professione, tra emozioni, riflessioni e ironia, raccontando la quotidianità e le sfide della medicina.

La regia di Silvia Barbieri, delicata e coinvolgente, alterna momenti divertenti a scene commoventi, mentre la danza e le opere pittoriche di Valentina Persico amplificano l’energia e la poetica dello spettacolo, immergendo il pubblico in un’esperienza multisensoriale.

Le Medichesse nasce da un laboratorio di scrittura autobiografica curato dalla scrittrice Adriana Lorenzi, che ha permesso alle stesse dottoresse di trasformare le loro storie in un percorso teatrale unico. L’idea ha origine dalla Sezione Bergamo di AIDM e si sviluppa grazie al lavoro di Daniela Gianola, Fabiola Bologna e della regista Silvia Barbieri, che hanno creato uno spettacolo capace di emozionare e conquistare il pubblico.

Come spiega Daniela Gianola, “Le Medichesse restituisce alla comunità la fatica e la bellezza della cura. Raccontiamo la verità della nostra professione con ironia, per mostrare che il talento femminile merita spazio anche nei ruoli apicali e per ispirare le nuove generazioni”.

Scopo benefico

L’iniziativa approda a Pavia grazie all’impegno della Sezione AIDM Pavia – Associazione Italiana Donne Medico – e alla volontà di Laura Lanza, fondatrice di AIDM Pavia, insieme a Nadia Cerutti, Presidente della Sezione. Lo spettacolo, oltre a valorizzare le professioniste della medicina, ha uno scopo benefico: il ricavato sarà devoluto ad ANFFAS Pavia, a sostegno del progetto “Casa satellite – Palestra di vita indipendente”, dedicato a favorire autonomia e inclusione per persone con disabilità.

I temi al centro dello spettacolo

Il percorso teatrale mette in luce diverse tematiche legate alla professione medica:

  • Il superamento del “soffitto di cristallo” e l’accesso ai ruoli apicali
  • La conciliazione tra vita professionale e privata
  • La sorellanza come risorsa tra colleghe
  • Il passaggio di testimone alle giovani dottoresse

A fare da guida simbolica c’è Igea, dea della salute e simbolo dell’AIDM, che rappresenta protezione, prevenzione e cura, cucendo insieme le storie delle medichesse.

Il cast

Oltre a essere eccellenti professioniste della salute, le Medichesse si rivelano attrici naturali e coinvolgenti. Il cast comprende:

Cinzia Minola (chirurgo maxillo-facciale), Daniela Gianola (endocrinologa), Elisa Cabrini (chirurgo vascolare), Enrica Valabrega (diabetologa), Eugenia Belotti (medico d’urgenza), Fabiola Bologna (neurologa), Irene Miglioli (nefrologa in formazione), Luisa Vinciguerra (neurologa), Maria Rita Andaloro (medicina estetica), Melania Cappuccio (geriatra), Monica Meroli (direttore socio-sanitario), Paola Meroni (chirurga vascolare in formazione), Patrizia Morganti (ginecologa), Regina Barbò (neuroradiologa) e Silvia Bergonzoli (neuropsichiatra infantile).

Con la partecipazione di Francesca Lascala nel ruolo di Igea. La regia è di Silvia Barbieri, assistita da Vera Vavassori.

In Italia, la professione medica sta cambiando volto: tra i medici under 50, circa il 60% sono donne, e quasi il 70% dei candidati ai corsi di Medicina è di sesso femminile. Come sottolinea Fabiola Bologna, co-ideatrice dello spettacolo:

Vogliamo accendere vocazioni, mostrando che fare il medico significa impegno, responsabilità e lavoro di squadra, conciliando una vita professionale soddisfacente con una vita personale piena”.

Biglietti e informazioni

  • Data: mercoledì 8 ottobre 2025
  • Ora: 20:30
  • Luogo: Teatro Fraschini, Pavia
  • Prenotazioni: aidmpavia@gmail.com · 347 2219567

Lo spettacolo promette di essere un’occasione unica per avvicinarsi al mondo della medicina attraverso la voce, il corpo e l’arte delle Medichesse, celebrando passione, dedizione e talento femminile.