Come si fa

L'action figure del sindaco di Pavia Michele Lissia: come creare la vostra con ChatGpt

Da Trump a Leonardo Da Vinci, il nuovo trend impazza sui social

L'action figure del sindaco di Pavia Michele Lissia: come creare la vostra con ChatGpt
Pubblicato:

Dopo le foto ispirate allo Studio Ghibli, il mondo dei social è nuovamente in fermento per un altro trend generato dall’intelligenza artificiale: le action figure digitali. Si tratta di immagini incredibilmente realistiche di personaggi famosi, ma anche figure inventate che prendono vita in versione statuetta da collezione. Complete di confezione trasparente, sembrano pronte a troneggiare su uno scaffale di un negozio immaginario.

La statuetta del sindaco Michele Lissia

Il trend, esploso con l’ultimo aggiornamento di ChatGPT che ha potenziato la sua capacità di generare immagini dettagliate e coerenti a partire da semplici istruzioni testuali, sta letteralmente invadendo X, Instagram e TikTok con un grande ondata di creatività. Volete scoprire come dare forma alla vostra action figure digitale?

Noi l’abbiamo fatto, commissionandone una con le fattezze del sindaco di Pavia, Michele Lissia. Se la curiosità vi stuzzica e volete cimentarvi in questa nuova forma d’arte digitale, seguite i nostri consigli per creare la vostra personalissima statuetta virtuale.

L'action figure del sindaco di Pavia Michele Lissia: come creare la vostra con ChatGpt
L'action figure del sindaco

Vuoi diventare una action figure anche tu? Ecco come si fa

Il bello di questa moda è che chiunque può farne parte. Bastano pochi passaggi e un po’ di fantasia. Ecco una guida pratica per creare la tua personale action figure (senza bisogno di essere una celebrità):

  • Accedi a ChatGPT 4: il nuovo sistema di generazione immagini è disponibile solo nel modello GPT-4, quindi prima di tutto verifica di stare usando la versione giusta.
  • Prepara una foto a figura intera: serve una buona immagine, meglio se in alta risoluzione, dove si veda l’intera silhouette. Questo è fondamentale per ottenere una rappresentazione coerente.
  • Scrivi un prompt dettagliato: qui sta il vero trucco. Più il testo sarà ricco di particolari, meglio l’intelligenza artificiale saprà cosa generare. Ad esempio: "Crea un’action figure in scatola trasparente di una donna con capelli rossi e caschetto, vestita da astronauta anni ’60, con un piccolo rover lunare come accessorio e sfondo galattico. Nome sulla scatola: Captain Redshift."
  • Personalizza il packaging: puoi anche indicare lo stile della confezione (vintage anni ’80, ultra moderno, kawaii)e se desideri includere un logo o un nome di marca fittizia.
  • Scelta del personaggio: se vuoi creare la versione in plastica di una figura pubblica (sportivo, cantante, personaggio storico…), basta indicare il nome. ChatGPT completerà il resto grazie alle sue conoscenze.

Limiti e possibilità: gli utenti del piano gratuito hanno un massimo di tre immagini generate al giorno. Chi ha un abbonamento può esplorare infinite varianti, giocando con stili, colori e ambientazioni.

Anche Berlusconi tra le Action figure di ChatGPT

Il segnale che la moda era diventata virale è arrivato anche dall’account Twitter ufficiale di Forza Italia. Il partito ha pubblicato la riproduzione stilizzata di un’action figure di Silvio Berlusconi. Una provocazione ironica, forse, ma anche un perfetto esempio di come la politica entri sempre più spesso nel territorio del pop.

 

Ma non c’è solo il Cavaliere. Online si trovano riproduzioni dettagliatissime di personaggi storici come Napoleone, Einstein, Cleopatra, o contemporanei come Elon Musk, Taylor Swift, Messi, Papa Francesco.

Dopo le foto in stile Studio Ghibli, il nuovo trend sono le action figure. Come creare la vostra con ChatGpt
Donald Trump

Ogni miniatura digitale è accompagnata da piccoli oggetti che ne raccontano la vita: un pallone per i calciatori, una chitarra per i rocker, una Costituzione per i capi di Stato. Insomma, è la biografia in miniatura di un’epoca — con un pizzico di nostalgia e una buona dose di meme culture.

Dopo le foto in stile Studio Ghibli, il nuovo trend sono le action figure. Come creare la vostra con ChatGpt
Thomas Edison

Dall'azione alla collezione

Le action figure sono un ponte tra cultura pop e identità personale. Sono ironiche, nostalgiche, un po’ kitsch e profondamente shareable: perfette per essere postate, commentate, remixate. Dietro a ogni figura c’è uno storytelling visivo che parla di passioni, valori e, ovviamente, di stile. Non è un caso che il trend sia esploso proprio ora: in un’epoca in cui ognuno cerca una forma nuova di auto-rappresentazione.  

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali