La Provincia di Pavia investe oltre 930mila euro per la digitalizzazione dei servizi pubblici
Un passo decisivo verso una Pubblica Amministrazione più efficiente, sicura e accessibile grazie ai fondi PNRR

La Provincia di Pavia investe oltre 930 mila euro, grazie ai fondi PNRR, per migrare in cloud i servizi digitali, migliorando sicurezza, efficienza e accessibilità per cittadini, imprese e Comuni. Un passo importante verso una pubblica amministrazione moderna e innovativa.
930mila euro per la digitalizzazione dei servizi pubblici
La Provincia di Pavia accelera la sua trasformazione digitale con un investimento di 931.712 euro, destinati alla migrazione in cloud dei principali servizi digitali dell’Ente. Il finanziamento, proveniente dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), attraverso l’Investimento 1.2 “Abilitazione al cloud per le PA locali”, punta a modernizzare la pubblica amministrazione locale e a migliorarne l’efficienza.
A vantaggio di cittadini, imprese e Comuni
L’obiettivo dell’intervento è chiaro: garantire maggiore sicurezza, efficienza e accessibilità ai servizi digitali offerti ai cittadini, alle imprese e ai Comuni del territorio pavese. Grazie alla migrazione in cloud, la Provincia mira a creare una rete digitale condivisa che semplifichi le procedure burocratiche e velocizzi l’erogazione dei servizi.
Il Presidente della Provincia di Pavia, Giovanni Palli, commenta con entusiasmo l’iniziativa:
“Con questo investimento rendiamo concreta una visione istituzionale fondata sull’innovazione e sulla semplificazione. Una pubblica amministrazione più efficiente e accessibile è un valore aggiunto per tutto il nostro territorio: per i cittadini che chiedono risposte chiare, per le imprese che necessitano di procedure snelle, per i Comuni che potranno contare su una rete digitale condivisa e sicura".