- Registrazione tribunale Lecco, nr. 05/2018 del 13/3/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Daniele Pirola
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primapavia.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
In generale il numero assoluto degli infortuni mortali è un dato poco signiticativo, l'unico vero dato da considerare sarebbe il numero di morti sul lavoro in rapporto alle ore lavorate e anche queste sono un dato abbastanza relativo, dato il malcostume del lavoro straordinario retribuito "fuori busta". Il problema della sicurezza del lavoro è complesso e i facili "sensazionalismi" non aiutano. La crisi economica e la pandemia hanno fatto abbassare i dati degli infortuni mortali (escludendo i lavoratori della sanità), non per un miglioramento delle condiziooni di sicurezza sul lavoro ma per una diminuzione della produzione, purtroppo.