In vendita il Castello di Santa Giuletta: un gioiello di storia e prestigio nel cuore dell'Oltrepò Pavese
L'antica dimora, immersa nei vigneti, cerca un nuovo proprietario

In vendita un gioiello di storia e prestigio: il Castello di Santa Giuletta cerca un nuovo proprietario. Una dimora aristocratica immersa nei vigneti dell’Oltrepò Pavese.
In vendita il Castello di Santa Giuletta
Nel cuore dell’Oltrepò Pavese, tra distese di vigneti e boschi secolari, sorge un’imponente testimonianza della storia: il Castello di Santa Giuletta. Edificato tra la fine del XVIII secolo e l’inizio del XIX dai Marchesi Isimbardi sulle fondamenta di un antico maniero medievale, questa residenza nobiliare è oggi in cerca di un nuovo proprietario.
Attualmente inserito nel prestigioso portafoglio di Italy Sotheby’s International Realty, leader nel settore immobiliare di lusso, il castello è in vendita per 3,5 milioni di euro. La proprietà, che domina la vallata da una posizione privilegiata, rappresenta un perfetto connubio tra fascino storico e modernità.

Patrimonio architettonico unico
Circondato da un parco privato di 40.000 mq racchiuso da antiche mura, il Castello di Santa Giuletta si estende su oltre 3.400 mq di interni finemente restaurati. Gli ambienti interni conservano il prestigio dell’epoca con saloni affrescati, soffitti a cassettoni decorati e ben 12 lussuose camere da letto. La dimora comprende inoltre una cappella privata consacrata e cantine medievali, un tempo cuore pulsante della tradizione vitivinicola della zona.
Le dotazioni moderne, tra cui impianti di climatizzazione all’avanguardia e un ascensore, si integrano armoniosamente con il carattere storico della residenza, rendendola un’opportunità esclusiva per chi desidera abitare una dimora d’epoca senza rinunciare al comfort.

Strutture annesse
Oltre all’edificio principale, la proprietà comprende una serie di strutture annesse che ampliano la superficie complessiva a oltre 5.500 mq. Tra queste, la Villa Liberty, “Il Casaro”, “Il Famiglio” e l’ex casa del custode, che offrono ulteriori possibilità di utilizzo e ampliamento.

Posizione strategica
Situato a soli 50 km dal capoluogo lombardo, il Castello di Santa Giuletta gode di una posizione strategica con collegamenti agevoli verso Torino, Genova e Bologna. Questa perla dell’architettura storica rappresenta una rara occasione di investimento per chi cerca una residenza di prestigio immersa nella quiete della campagna pavese, ma con la comodità di essere a breve distanza dai grandi centri urbani.
Un’occasione irripetibile per chi sogna di possedere un castello e di entrare a far parte di una storia secolare, tra eleganza senza tempo e modernità discreta.
