Il video dei Vigili del Fuoco impegnati in un soccorso estremo sul Ticino, ma è un'esercitazione
Addestramento SAF sul traliccio di un gasdotto: formazione avanzata per i soccorritori di Pavia

Vigili del Fuoco in azione: esercitazione SAF sul traliccio di un gasdotto, formazione avanzata per i soccorritori di Pavia.
Esercitazione sul Ticino
Un intervento in condizioni estreme, con l’obiettivo di affinare le tecniche di soccorso in scenari complessi. I Vigili del Fuoco del Comando di Pavia hanno svolto un intenso addestramento SAF (Speleo Alpino Fluviale) su un traliccio di un gasdotto situato sul fiume Ticino, mettendo alla prova abilità e coordinazione.

Manovre ad alta quota
L’esercitazione ha visto i soccorritori impegnati in operazioni di recupero e messa in sicurezza su una struttura metallica vicino al corso d’acqua. Con l’ausilio di imbracature, corde e dispositivi di sicurezza avanzati, i Vigili del Fuoco hanno simulato un soccorso, lavorando in condizioni simili a quelle di un’emergenza reale.
Preparazione e sicurezza al primo posto
L’addestramento SAF è essenziale per affrontare interventi in ambienti impervi, dove rapidità e precisione possono fare la differenza tra la vita e la morte. Le squadre hanno testato diverse tecniche di ancoraggio e movimentazione su superfici verticali, consolidando procedure fondamentali per garantire la sicurezza dei soccorritori e delle vittime.

Impegno continuo per la comunità
Grazie a queste esercitazioni, i Vigili del Fuoco affinano la loro capacità di risposta a situazioni critiche, rafforzando la loro preparazione per ogni evenienza. Il Comando di Pavia continua così a investire nella formazione del personale, assicurando interventi sempre più efficaci e sicuri per la protezione della cittadinanza.