- Registrazione tribunale Lecco, nr. 05/2018 del 13/3/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Daniele Pirola
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primapavia.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Allora, se dovesse fermarsi anche a Voghera e Tortona, non è più un treno veloce, ma un intercity, più costoso 😅😅 Quanto alle fermate in Liguria, Genova, Savona, , finale,Alassio, diano, Imperia Sanremo, e Ventimiglia, avrei saltato diano, ma tant'è, se ferma vuol dire che c'è clientela
Per poter fare domanda per lavorare sul TGV, dove si invia il curriculum?
Mi pare un buon servizio che definirei soprattutto ecologico considerando che potrebbe evitare assurdi incolonnamenti stradali.. Ne approfitteremo. Grazie
Finalmente un treno diretto che va a Nizza, purtroppo non ferma a Voghera o Tortona e lascia scoperto un vasta zona di Lombardia e Piemonte facendo troppe fermate vicine in Liguria.
Complimenti servizio ottimo a giugno proverò anch'io grazie infinite ! !
Sperando che le tariffe non siano quelle della SNCF in Francia ... Quanto a rapidità, la linea Genova -Nizza non permette velocità folli, senza contare le numerose fermate intermediarie. Per lo meno a ventimiglia si evita il trasbordo sul treno locale per nizza.