La Fondazione Mondino IRCCS di Pavia è stata inserita da Newsweek nella classifica “World’s Best Specialized Hospitals 2026” tra i migliori centri al mondo per la neurologia. Si tratta di uno dei soli cinque ospedali italiani presenti, un riconoscimento che conferma l’eccellenza dell’istituto nelle cure e nella ricerca neuroscientifica.
Il Mondino tra i migliori ospedali specialistici al mondo
La Fondazione Mondino IRCCS di Pavia conquista un posto nella prestigiosa classifica “World’s Best Specialized Hospitals 2026”, pubblicata ogni anno dalla rivista statunitense Newsweek in collaborazione con Statista, società leader a livello globale nell’analisi di dati e sondaggi.
L’istituto pavese, punto di riferimento per la cura e la ricerca nelle neuroscienze, è stato inserito tra i migliori centri al mondo nel settore della neurologia.
La crescita degli ospedali specialistici
Secondo Newsweek, la domanda di ospedali altamente specializzati è in continua crescita. Sempre più pazienti, infatti, si rivolgono a strutture in grado di offrire cure mirate e competenze avanzate, soprattutto per patologie rare o per interventi di elevata complessità. Un mercato che nel 2023 valeva circa 75 miliardi di dollari e che, secondo le stime, supererà i 176 miliardi entro il 2032.
La classifica mondiale
La graduatoria 2026 prende in considerazione 12 diverse aree mediche: dai 300 migliori centri per cardiologia e oncologia, ai 250 per pediatria, fino ai 150 per neurologia, endocrinologia e ortopedia. In totale, la selezione comprende oltre 1.500 ospedali valutati sulla base di sondaggi internazionali tra professionisti del settore sanitario e delle certificazioni di qualità.
La Fondazione Mondino si colloca tra i soli cinque centri italiani presenti nella categoria neurologia, confermando la sua posizione di eccellenza.
“Essere inseriti nella classifica World’s Best Specialized Hospitals 2026 rappresenta un riconoscimento di straordinario valore – commenta Gianni Bonelli, Direttore Generale della Fondazione Mondino –. Siamo orgogliosi di essere l’unico ospedale di diritto privato monospecialistico incluso nella graduatoria. È la conferma della qualità del nostro impegno e della dedizione quotidiana dei professionisti che pongono sempre il paziente al centro. Questo risultato testimonia il ruolo del Mondino come punto di riferimento internazionale per la neurologia e le neuroscienze”.