In occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale del 10 ottobre 2025, Fondazione Onda ETS promuove l’(H) Open Day sulla Salute Mentale con oltre 140 ospedali Bollino Rosa. L’iniziativa, cui partecipa anche Asst Pavia, offre gratuitamente visite, colloqui e test per favorire la diagnosi precoce e combattere lo stigma legato ai disturbi psichici.
Giornata mondiale della Salute Mentale
In occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale, che si celebra il 10 ottobre, la Fondazione Onda ETS lancia la dodicesima edizione dell’(H) Open Day sulla Salute Mentale, coinvolgendo gli ospedali con Bollino Rosa e i presidi specializzati sul territorio nazionale. L’obiettivo è sensibilizzare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce e favorire l’accesso alle cure, contribuendo a superare paure, pregiudizi e stigma ancora diffusi nei confronti dei disturbi psichici.
“Nell’anno del nostro Ventennale ribadiamo l’impegno nell’ambito della salute mentale“, afferma Francesca Merzagora, presidente di Fondazione Onda ETS.
“I disturbi psichici impattano negativamente sulla qualità e sulla quantità di vita, coinvolgendo ambiti personali, familiari, sociali e lavorativi, fino a condurre spesso a isolamento e solitudine. Intervenire tempestivamente è fondamentale: chiedere aiuto rappresenta il primo passo per affrontare il problema”.
Visite, test e colloqui gratuiti
Sono oltre 140 le strutture del network Bollino Rosa e i presidi di salute mentale che hanno aderito all’iniziativa. Durante l’Open Day verranno offerti gratuitamente servizi come visite psichiatriche, colloqui psicologici, sportelli di ascolto, somministrazione di test, conferenze e info point dedicati a ansia, depressione, disturbi dell’umore e del sonno, schizofrenia, psicosi e disturbi del comportamento alimentare.
Tutti i servizi disponibili possono essere consultati sul sito www.bollinirosa.it, dove è possibile selezionare regione e provincia per visualizzare ospedali aderenti, date, orari e modalità di prenotazione.
Un network a misura di donna (e non solo)
La Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, assegna dal 2007 il riconoscimento del Bollino Rosa agli ospedali che offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili. Il network, composto oggi da 361 ospedali in tutta Italia, sostiene la Fondazione nel promuovere un approccio “di genere” alla salute, fondamentale per garantire la qualità e l’equità dei servizi clinico-assistenziali destinati non solo alle donne, ma anche agli uomini.
Le iniziative di Asst Pavia
Il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze (DSMD) di ASST Pavia è un complesso organizzato e coordinato di persone, strutture, servizi e prestazioni, territoriali e ospedaliere, che fa capo ad ASST Pavia ed offre servizi sanitari a una popolazione di circa 540mila persone.
La Giornata del 10 ottobre 2025 sarà un’occasione preziosa, per spiegare il lavoro quotidiano delle strutture di Asst Pavia, per accrescere la fiducia della popolazione nei servizi e soprattutto per combattere lo stigma che ancora pesantemente agisce sui temi della salute mentale.
Le iniziative
Conferenza in presenza: presso l’Auditorium del Liceo Scientifico N. Copernico di Pavia – Via Giuseppe Verdi, 232/25 – dalle 15:00 alle 18:00
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, la SSD Psicologia Clinica di ASST Pavia (Resp. Dott.ssa Maria Cristina Migliardi), in collaborazione con l’Ordine degli Psicologi della Lombardia (Ref. Terr. Pavia, dott.ssa Marta Nola), offriranno ai cittadini un evento gratuito per familiarizzare con i diversi approcci psicoterapeutici dello Psicologo nell’ azienda socio-sanitaria territoriale di Pavia. Gli Psicologi, afferenti alla SSD di Psicologia clinica illustreranno attraverso brevi interventi, il lavoro psicologico svolto in ogni contesto e le caratteristiche dei differenti approcci. Parallelamente si renderanno disponibili a svolgere incontri individuali, al fine di orientare il cittadino verso la soluzione più funzionale alle sue esigenze”.
Accesso senza prenotazione
Colloqui di orientamento con lo Psicologo: presso l’Auditorium del Liceo Scientifico N. Copernico di Pavia – Via Giuseppe Verdi, 232/25 – dalle 15:00 alle 18:00
Incontri rivolti a minori e genitori, adolescenti, adulti, persone con problematiche di dipendenza e loro familiari, persone con patologia organica, caregiver e persone con disagio correlato ad eventi di vita. Prenotazione obbligatoria mediante la mail: ascolto@psicologicoasst-pavia.it
Note per l’utenza: in fase di prenotazione, specificare l’area di proprio interesse (CPS, NPIA, Serd, Consultorio). In caso di mancata prenotazione l’accesso potrà avvenire direttamente in loco, attendendo il proprio turno.
Coro degli utenti ospiti del DSMD di ASST Pavia
Il Concerto si svolgerà il giorno 10 ottobre 2025 dalle ore 18:00 alle ore 19,30, presso la Sala del Broletto, sita in piazza della Vittoria a Pavia. Il Coro sarà composto dagli utenti ospiti delle strutture riabilitative del DSMD (ASST Pavia), in collaborazione con il coro Solisti di Pavia. Accesso senza prenotazione
Consulenze con Psichiatra e Psicologo
Le consulenze si svolgeranno presso il Centro Psico Sociale di Voghera (Ospedale Civile di Voghera, Via Volturno n. 14) e quello di Stradella (Via Vescola n.15).
Le consulenze verranno fornite dalle ore 10.00 alle ore 15.00. Accesso senza prenotazione
Open Day presso il CPS e il CRA di Vigevano
Presso la Comunità riabilitativa ad alta intensità (CRA di Vigevano, v.le Beatrice d’Este 13) sarà possibile ricevere informazioni, visitare le struttura, ricevere materiale informativo. Gli utenti del servizio potranno raccontare la propria esperienza e fare da ciceroni nella visita alla struttura. Saranno esposti lavori dei laboratori artistici, quadri e fotografie. Sarà infine disponibile materiale informativo circa l’attività riabilitativa della CRA. Presso il servizio territoriale di psichiatria (CPS – centro Psicosociale) si rinnoverà, come anche in passato, l’iniziativa porte aperte. Saranno disponibili operatori del CPS distribuiti per fasce orarie tra le 9:00 e le 17:00, per fornire informazioni sull’organizzazione attuale dei servizi psichiatrici, la loro evoluzione nel tempo, le modalità di accesso, l’offerta terapeutica. Vi sarà la possibilità di compilare questionari sullo stigma e i falsi miti sulla psichiatria, per favorire una maggior consapevolezza nella popolazione. Saranno esposti cartelloni per presentare i gruppi riabilitativi promossi dal CPS, sui temi affrontati durante l’anno. Vi sarà infine un piccolo momento conviviale alle ore 13:00 presso il CRA per festeggiare con gli utenti l’occorrenza della giornata mondiale sulla salute mentale.
Le iniziative di ASST Pavia hanno ottenuto il patrocinio dei Comuni di Pavia, Vigevano, Voghera e Stradella, nei cui territori avranno luogo le attività di promozione della salute mentale.