(H) Open Day prevenzione cardiovascolare, a Pavia e provincia visite specialistiche e consulti gratuiti
Il 27 maggio torna l’(H) Open Day della Fondazione Onda ETS negli ospedali Bollino Rosa, per combattere la prima causa di morte in Italia: le malattie cardiovascolari

Cuore sotto controllo: una giornata dedicata alla prevenzione cardiovascolare. Il 27 maggio torna l’(H) Open Day della Fondazione Onda ETS negli ospedali Bollino Rosa. Servizi gratuiti, visite specialistiche e informazione per combattere la prima causa di morte in Italia: le malattie cardiovascolari. Dove a Pavia e provincia.
Open Day prevenzione cardiovascolare
Un’occasione per prendersi cura del proprio cuore e della propria salute: il 27 maggio 2025, la Fondazione Onda ETS promuove una giornata nazionale dedicata alla prevenzione cardiovascolare, coinvolgendo gli ospedali del network Bollino Rosa. L’iniziativa, denominata (H) Open Day, offre a tutta la popolazione una ricca gamma di servizi clinico-diagnostici e informativi gratuiti.
Visite specialistiche, colloqui e info point saranno messi a disposizione dei cittadini grazie all’impegno di numerose strutture sanitarie dislocate in tutta Italia. Le aree coinvolte includono cardiologia, chirurgia vascolare, diabetologia, dietologia, endocrinologia, ginecologia, reumatologia e nutrizione clinica. Un’offerta multidisciplinare, pensata per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione.
Malattie cardiovascolari, emergenza silenziosa
Le patologie cardiovascolari rappresentano ancora oggi la prima causa di morte nel nostro Paese e a livello globale. Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), il 31% dei decessi annui è attribuibile a queste malattie, e il trend è purtroppo in crescita: si stimano oltre 23 milioni di morti entro il 2030.
“Nel ventennale della nostra Fondazione – sottolinea Francesca Merzagora, presidente di Onda – vogliamo ricordare che la prevenzione è la strategia più efficace per ridurre il rischio di malattia e mortalità. Le patologie cardiovascolari si sviluppano spesso lentamente, nel corso di anni, ed è con piccole, costanti attenzioni quotidiane che possiamo davvero fare la differenza”.
Sul sito www.bollinirosa.it sarà possibile consultare l’elenco completo degli ospedali aderenti, selezionando regione e provincia di interesse. Nella sezione dedicata “consulta i servizi offerti”, saranno indicate tutte le informazioni utili: orari, modalità di prenotazione e tipologie di prestazioni offerte.
Il progetto rientra nella missione della Fondazione Onda ETS, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, che dal 2007 attribuisce il Bollino Rosa agli ospedali più attenti alla salute femminile e a un approccio “di genere” nell’assistenza sanitaria.
Il network Bollino Rosa
Ad oggi, il network Bollino Rosa conta 361 ospedali sul territorio nazionale, impegnati a offrire servizi dedicati alla prevenzione e alla cura delle principali patologie che colpiscono la popolazione, con un focus particolare sul genere.
L’(H) Open Day è realizzato con il patrocinio delle principali società scientifiche – SIIA, SIMG e SIPREC – e con la media partnership di testate del settore salute e benessere come Adnkronos Salute, Baby Magazine, Dottnet, Panorama della Sanità, Salutare e Tecnica Ospedaliera.
Le iniziative a Pavia e provincia
Anche ASST Pavia aderisce all’iniziativa nella giornata del 27 maggio 2025, con visite ginecologiche rivolte ad individuare precocemente i fattori di rischio cardiovascolari nelle donne in menopausa e l’impatto che la menopausa ha sulla salute cardiovascolare.
Le visite saranno finalizzate a promuovere gli stili di vita salutari attraverso counseling personalizzati, offrendo uno spazio di ascolto, di cura e di prevenzione dedicato alle donne.
Dove:
Ospedale di Vigevano (Piano Terra), dalle 8:30 alle 12:30. Prenotazione obbligatoria: tel. 0381 333478 o via mail (ostetricia_vigevano@asst-pavia.it). Responsabile: Dott.ssa Alessandra Ornati
Ospedale di Stradella (Secondo Piano), dalle 14.00 alle 16.00. Prenotazione obbligatoria: tel. 0385 582975 (chiamare il lunedì, martedì, giovedì e venerdì) Responsabile: Dott. Marco Balestri
Al Policlinico San Matteo di Pavia, invece, sempre martedì 27 maggio, 2025 dalle 8.30 alle 12, presso l’ambulatorio di Chirurgia vascolare (piano terra del Padiglione 29, accesso da Via Campeggi) sarà possibile eseguire un ecocolordoppler tronchi sovraortici, ecocolordoppler aorta addominale, ecocolordoppler arterioso arti inferiori.
È obbligatoria la prenotazione contattando, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12, il numero 0382.502790 oppure scrivendo una email all’indirizzo segreteria.chirvascolare@smatteo.pv.it.
Un piccolo gesto può salvare una vita. Il 27 maggio è un’occasione preziosa per fermarsi, informarsi e fare prevenzione: il primo passo per un cuore più sano comincia con una visita. Per maggiori informazioni visitare il sito www.bollinirosa.it