Pavia aderisce alla “Giornata Nazionale del Trekking Urbano"
Una camminata attraverso gli angoli più nascosti e particolari della Città.

Il Comune di Pavia aderisce alla “XVIII° edizione del Trekking urbano”, importante iniziativa volta alla promozione in chiave sostenibile della Città.
XVIII° edizione della “Giornata Nazionale del Trekking Urbano”
La vocazione “verde” di questa manifestazione va infatti nella direzione tracciata dal Comune di Pavia in fatto di valorizzazione e rispetto dell’ambiente, e mira inoltre a far conoscere luoghi del territorio meno noti, che meritano però di essere visti e apprezzati.
Il progetto consiste in una camminata attraverso gli angoli più nascosti e particolari della Città. L’attività, che si svolgerà il 31 ottobre 2021, è accessibile a tutti e non richiede un particolare allenamento propedeutico.
Il tema dell'anno
Il tema scelto quest’anno è: “Una sana follia. Alla scoperta del territorio attraverso i suoi bizzarri personaggi”. Nell’ambito della visita guidata verranno narrate storie e racconti legati a personaggi originali della storia cittadina, dando l’opportunità di conoscere le eccellenze che rendono speciale Pavia e la sua tradizione.
“Pavia aderisce da più di 10 anni alla Giornata nazionale del trekking urbano, nella convinzione che sia un'iniziativa di grande importanza per gli obiettivi che si propone: la scoperta di nuovi itinerari, il piacere e il benessere che procura il camminare, la conoscenza di storie e tradizioni del patrimonio della nostra Città”. - Ha dichiarato l’Assessore al Turismo, Roberta Marcone - “Si tratta di una proposta di turismo lento, sempre più diffuso e apprezzato. Un turismo di tipo sostenibile”.