Giornata Mondiale della Salute, Mattarella premia il professor Meriggi dell'Università di Pavia
Docente di Chirurgia Generale, è noto per le sue innovazioni chirurgiche e per l'impegno in attività benefiche

Mattarella: "Il diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà, frutto di decenni di impegno civile e mobilitazione popolare, riforme sociali e progressi scientifici".
Giornata della Salute, consegnate le medaglie al Merito
In occasione della Giornata Mondiale della Salute celebrata nella giornata di ieri, lunedì 7 aprile 2025, il Palazzo del Quirinale ha ospitato una cerimonia speciale dedicata al riconoscimento dei protagonisti che hanno contribuito in maniera eccezionale al miglioramento della sanità pubblica italiana e internazionale.
Un evento significativo che ha visto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella consegnare le prestigiose medaglie al "Merito della Sanità Pubblica" e ai "Benemeriti della Salute Pubblica" insieme al Ministro della Salute Schillaci . Tra i premiati c'è anche un professore dell'Università di Pavia.
Premiato docente dell'Università di Pavia
Si tratta del professor Francesco Meriggi, docente di Chirurgia Generale all'Università di Pavia, che ha ricevuto la medaglia di bronzo al Merito della Sanità Pubblica. Meriggi è noto per le sue innovazioni chirurgiche nel campo epatobiliare e della chirurgia mini invasiva, ma anche per il suo costante impegno sociale ed educativo.
È stato infatti al centro di numerose iniziative benefiche, in particolare per le fasce più deboli della popolazione e per i Paesi in via di sviluppo. Il suo lavoro rappresenta un esempio di come la medicina possa coniugare eccellenza scientifica e solidarietà sociale.
Omaggiata anche la psichiatra uccisa da un paziente
Omaggiata con una medaglia d’oro al Merito, il massimo riconoscimento, anche la memoria della dottoressa Barbara Capovani, la psichiatra dell’Ospedale Santa Chiara di Pisa aggredita e uccisa da un suo ex paziente che nutriva rancori verso di lei.
Una medaglia d’oro ai Benemeriti è stata invece consegnata tra gli altri al Generale Figliuolo che ha portato l’Italia ai primi posti a livello mondiale per la risposta vaccinale all’emergenza pandemica da Covid. Tra i simboli della lotta alla pandemia, omaggiato anche il virologo Roberto Burioni.

Le parole del Presidente Mattarella
"Il diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà, frutto di decenni di impegno civile e mobilitazione popolare, riforme sociali e progressi scientifici. La recente esperienza pandemica ha reso evidente quanto la salute globale sia vulnerabile e quanto sia cruciale investire in sistemi sanitari robusti, in grado di fronteggiare le emergenze", ha affermato Mattarella in occasione della Giornata.