Questa sera a Pavia la chiusura della Festa del Ticino 2025 con due momenti speciali: la riaccensione del “PonTicino” di Marco Lodola sul Ponte della Libertà, rinnovato con luci a led, e lo spettacolo piromusicale dei fuochi d’artificio sul fiume.
Festa del Ticino 2025
Pavia si prepara a vivere una delle notti più suggestive dell’anno. In occasione della Festa del Ticino 2025, questa sera la città sarà teatro di due eventi spettacolari che uniscono arte contemporanea, innovazione e tradizione.
Il ritorno del “PonTicino”
Alle ore 22.00 sarà riaccesa l’installazione luminosa PonTicino di Marco Lodola, collocata sul Ponte della Libertà. L’opera, recentemente rinnovata con un impianto a led a basso consumo energetico e controllabile da remoto, torna a illuminare il fiume dopo anni di assenza. Un simbolo di modernità che entra a pieno titolo nell’identità visiva della città.
Lo spettacolo dei fuochi sul Ticino
Subito dopo l’accensione, il cielo sopra Pavia sarà protagonista dello spettacolo piromusicale dei fuochi d’artificio, da sempre tra gli appuntamenti più attesi della Festa del Ticino. Gli organizzatori consigliano due luoghi privilegiati per assistere all’evento: l’area davanti a Vul e lo stesso Ponte della Libertà, che offrono la prospettiva migliore per ammirare i giochi di luce riflessi sul fiume.
L’accensione del PonTicino e lo show pirotecnico danno vita a un doppio appuntamento che unisce memoria e futuro. La Festa del Ticino si conferma così il cuore pulsante della comunità pavese, capace di rinnovarsi senza perdere il legame con la sua storia.