Festa del Ticino 2025: quattro giorni di eventi, musica e fuochi d'artificio per salutare l’estate
Pavia si animerà con spettacoli e la Notte Bianca, culminando con i fuochi piromusicali domenica al Vul

Pavia ospita la Festa del Ticino dal 7 al 7 settembre 2025, con mercati, musica dal vivo, la Notte Bianca e attività per grandi e piccini. L’evento si conclude domenica al Vul con i tradizionali fuochi piromusicali.
Festa del Ticino 2025: quattro giorni di eventi
Dal 4 al 7 settembre 2025 torna la Festa del Ticino, la manifestazione popolare che celebra la fine dell’estate a Pavia. L’evento si sviluppa su quattro giorni, con un programma pensato per coinvolgere grandi e piccini, e si concluderà domenica 7 con i fuochi piromusicali al Vul, uno spettacolo di quindici minuti accompagnato da cinque brani musicali: una combinazione di fuochi e musica, dove l'arte pirotecnica e le musiche sono sincronizzate. Lo show dell’anno scorso era stato annullato a causa del maltempo, rendendo questa edizione ancora più attesa.

Eventi diffusi in tutta la città
La Festa del Ticino 2025 sarà “diffusa” sul territorio cittadino, con stand e manifestazioni distribuiti in diversi punti di Pavia. Tra gli appuntamenti principali spiccano la Notte Bianca (6 settembre 2025) e numerose iniziative promosse da associazioni culturali e sportive. L’obiettivo dell’amministrazione comunale è offrire momenti di intrattenimento, sostenere il commercio locale e coinvolgere i giovani con attività culturali, sportive e musicali.
Mercatini e artigianato
Anche quest’anno i mercati saranno protagonisti della Festa:
- Mercato Europeo: dal 4 al 7 settembre, dalle 10 alle 24, in viale XI Febbraio, a cura di Confeventi Apeva – Confeventi.
- Mercato della Notte Bianca: 6 settembre, dalle 17 alle 2 di notte, sul Ponte Coperto, a cura di Ascom.
- Mercato della Festa del Ticino: 7 settembre, dalle 7 alle 24, al Ponte Coperto, in piazzale Ponte Ticino e Lungoticino Sforza e Visconti, sempre a cura di Ascom.
- Colori e sapori del mercatino italiano: 7 settembre, viale Matteotti.
- Mercatino dell’artigianato e dell’ingegno: 6 settembre in piazza Italia, dalle 17 alle 2 di notte, a cura di Confeventi Apeva – Confeventi.

Musica e spettacoli dal vivo
La Festa del Ticino valorizza le piazze e le vie del centro con un percorso musicale vario e coinvolgente. Sabato 6 settembre 2025 gli spettacoli dal vivo saranno distribuiti in diverse location, offrendo generi e atmosfere differenti per un pubblico eterogeneo:
- Piazza della Posta: Tazio Forte (fisarmonica) dalle 19 alle 20, Trio Gipsy Sound dalle 20 alle 21.
- Corso Cavour, davanti al tribunale: Luca De Gregorio dalle 19 alle 20, Kali Sisters dalle 20 alle 21.
- Piazza Italia: Duo Alias dalle 19 alle 21.
- Piazza Cavagneria: Wonder Pop dalle 22 alle 24.
