Estate sicura nel Pavese: la Polizia di Stato presidia strade, stazioni e cieli
Controlli mirati, sorveglianza aerea e presenza costante per accompagnare i cittadini in viaggio e garantire spostamenti sereni in tutta la provincia di Pavia

Pavia – Tra partenze, rientri e spostamenti verso le mete estive, anche nel territorio pavese la Polizia di Stato intensifica il proprio impegno per garantire viaggi sicuri e sereni. Un’azione capillare che coinvolge le sue Specialità: Stradale, Ferroviaria e Reparto Volo, coordinate per presidiare le principali direttrici di mobilità.
Sulle strade del Pavese
Sulle principali arterie del Pavese, la Polizia Stradale presidia i punti strategici con controlli mirati, pattuglie dinamiche e attività di prevenzione. L’obiettivo è chiaro: contrastare le condotte di guida più pericolose e promuovere una cultura della prudenza e del rispetto.
Nei nodi ferroviari del territorio, con la stazione di Pavia in primo piano, gli agenti della Polizia Ferroviaria garantiscono una presenza costante e visibile. Tra arrivi e partenze, operano per tutelare i viaggiatori, monitorare le aree più frequentate e offrire un punto di riferimento sicuro per chi sceglie il treno.
Sorveglianza dall’alto
Dal cielo, il Reparto Volo vigila sulla mobilità stradale e ferroviaria con elicotteri e aeromobili in grado di individuare rapidamente situazioni di rischio o emergenza, fornendo supporto alle pattuglie a terra e agevolando interventi tempestivi.
Racconto del servizio
Per raccontare questo impegno quotidiano, è stato realizzato uno spot istituzionale che raccoglie scene autentiche: operatori delle Specialità della Polizia di Stato che aiutano, ascoltano, accompagnano. In ogni scenario — sotto il sole dell’autostrada, tra i binari affollati o in volo silenzioso — si racconta un’unica storia: quella di una presenza costante, vicina, pronta ad #essercisempre.