VOLONTARIATO

Due volontarie della Croce Rossa di Casteggio a Roma per le esequie di Papa Francesco

Hanno risposto all’appello della Croce Rossa Italiana per offrire supporto sanitario e organizzativo in un momento storico di grande partecipazione e raccoglimento

Due volontarie della Croce Rossa di Casteggio a Roma per le esequie di Papa Francesco
Pubblicato:

Due volontarie di Casteggio a Roma per le esequie di Papa Francesco: rispondono all’appello della Croce Rossa Italiana per offrire supporto sanitario e organizzativo.

Due volontarie CRI a Roma

In un momento di profondo raccoglimento per la Chiesa e per milioni di fedeli in tutto il mondo, anche la Croce Rossa Italiana ha voluto offrire il proprio contributo concreto. Su richiesta del Comitato Nazionale, volontari da tutta Italia si sono messi in viaggio verso Roma per prestare servizio durante le solenni esequie di Papa Francesco, previste sabato 26 aprile 2025 alla presenza di una folla immensa e devota.

Tra questi, anche due volontarie della Croce Rossa di Casteggio hanno risposto senza esitazione alla chiamata, dimostrando ancora una volta quanto lo spirito di servizio possa superare ogni distanza.

Un’esperienza che lascia il segno

Essere presenti a un evento così straordinario, non solo per la sua portata storica ma per il significato umano e spirituale che porta con sé, è qualcosa che lascia un’impronta profonda. A raccontarlo, con parole intense e cariche di emozione, è una delle due volontarie casteggiane:

“Fermati, guarda, ricorda. Mi sono fermata un attimo a guardare tutto quello che succedeva intorno a me, tutto così carico di raccoglimento, organizzazione; ovunque si posano sguardi intensi e rispettosi. Nell’aria si percepisce la preparazione di qualcosa di unico, di grande, di solenne, qualcosa che in piccolo è anche parte di me, di tutti noi.”

Il racconto di questa esperienza ci ricorda come il volontariato non sia soltanto un aiuto pratico, ma una forma di partecipazione profonda alla vita del Paese. Essere presenti in momenti di lutto e di preghiera collettiva significa anche prendersi cura del prossimo, garantire sicurezza, accompagnare nel silenzio e nel rispetto migliaia di persone.

Le due volontarie della Croce Rossa di Casteggio porteranno a Roma non solo la loro professionalità, ma anche il cuore di una comunità che sa esserci, ovunque serva.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali