SOLIDARIETA'

Donati strumenti diagnostici avanzati al San Matteo per la oncoematologia pediatrica

Passione su quattro ruote e cuore solidale: il Club "Ruote d’Epoca Pavia" al fianco dei piccoli pazienti del San Matteo

Donati strumenti diagnostici avanzati al San Matteo per la oncoematologia pediatrica
Pubblicato:

Ruote d’Epoca Pavia dona strumenti diagnostici avanzati al Policlinico San Matteo: un aiuto concreto per l’oncoematologia pediatrica.

Donazione per la oncoematologia pediatrica

Un’auto storica può non solo raccontare il passato, ma anche aiutare a costruire un futuro migliore. È lo spirito che ha guidato il gesto di grande solidarietà del Club "Ruote d’Epoca Pavia", che ha scelto di sostenere concretamente la sanità pavese con una donazione di strumenti ad alta tecnologia destinati alla cura dei bambini.

La donazione, composta da un microscopio ottico di ultima generazione e attrezzature per la Cell Factory,  è stata consegnata domenica 11 maggio 2025 in occasione della premiazione della 30ª Coppa dei Castelli Pavesi e del 5° Trofeo Elio Marchesi. Due manifestazioni storiche, capaci ogni anno di attrarre centinaia di appassionati di motori da tutta la Lombardia e dalle regioni vicine.

Un momento della donazione

“Questi strumenti rappresentano un supporto immediato e concreto per la nostra attività quotidiana,” ha dichiarato il dottor Marco Zecca, direttore della Struttura Complessa di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico San Matteo, presente alla cerimonia per ricevere la donazione.

“Migliorano la capacità diagnostica e terapeutica, offrendo ai nostri giovani pazienti maggiori possibilità nei momenti più difficili. Sentire il sostegno del territorio è fondamentale".

Non solo auto d'epoca

Il gesto del Club non è isolato, ma si inserisce in un percorso di impegno che dura da anni. Fondato nel 1990, il "Ruote d’Epoca Pavia" è oggi una delle realtà più attive nel panorama lombardo dei veicoli storici. La sua vocazione, però, va oltre i motori: promuove infatti numerose iniziative a favore del territorio, con un’attenzione particolare al sostegno delle strutture sanitarie locali.

Attraverso questa donazione, il Club conferma la sua missione: trasformare la passione per le auto d’epoca in un motore di solidarietà. Un segnale forte di come anche il mondo dell’associazionismo e dell’hobbismo possa contribuire, in modo tangibile, alla salute e al benessere della collettività, soprattutto dei più piccoli.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali