Il Rotary Club Vigevano Castello ha donato un’incubatrice di ultima generazione alla Pediatria dell’Ospedale Civile di Vigevano, migliorando l’assistenza ai neonati più fragili. Durante la cerimonia di ringraziamento, ASST Pavia ha espresso gratitudine per il gesto.
Incubatrice di ultima generaziona al Civile di Vigevano
Venerdì 10 ottobre 2025, alle ore 12.00, presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale Civile di Vigevano, si è tenuta la cerimonia di ringraziamento per la donazione di un’incubatrice di ultima generazione da parte del Rotary Club Vigevano Castello. All’incontro erano presenti il Direttore Generale di ASST Pavia, dott. Andrea Frignani, e la Direttrice della Struttura Complessa di Pediatria e Nido, dott.ssa Lidia Decembrino, insieme ai rappresentanti del Rotary.
Tecnologia avanzata per la cura neonatale
L’incubatrice donata è uno strumento all’avanguardia, capace di adattarsi alle diverse fasi della terapia neonatale – aperta, chiusa e di transizione – garantendo una termoregolazione ottimale e un accesso rapido e sicuro al neonato.
Grazie alla combinazione di tre fonti di calore – riscaldatore a convezione, doppia lampada radiante e materasso riscaldato – il sistema mantiene la temperatura costante, riducendo al minimo le perdite di calore e i rischi di surriscaldamento. Un’innovazione utile anche per gli operatori sanitari, che possono passare da una modalità all’altra senza interrompere le cure e con una gestione più fluida e silenziosa degli allarmi e dei parametri ambientali.
“Favorisce la cura dei nuovi nati”
Durante la cerimonia, il dottor Andrea Frignani ha espresso gratitudine al Rotary Club per la sensibilità dimostrata:
“E’ un atto di liberalità importante e prezioso, che favorisce la cura dei nuovi nati, confermando l’attenzione e il rapporto di proficua collaborazione che intercorre tra l’Azienda e il Rotary Club Vigevano Castello”.
Anche la dottoressa Lidia Decembrino ha sottolineato il valore concreto della donazione:
“L’incubatrice che andrà ad arricchire la dotazione tecnologica del nostro reparto, rappresenta un vero salto di qualità nell’assistenza ai neonati più fragili. Grazie alle sue caratteristiche avanzate di termoregolazione, monitoraggio e accessibilità, ci permetterà di offrire cure ancora più sicure e rispettose dei bisogni dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Questa donazione rappresenta un segno concreto di attenzione verso la salute dei bambini e verso il lavoro che quotidianamente il nostro team porta avanti con passione, dedizione e responsabilità”.
“Un progetto che ci riempie di orgoglio”
Il presidente del Rotary Club Vigevano Castello, Francesco De Cataldo, ha ricordato come il sostegno al reparto di Pediatria e Neonatologia sia parte di un impegno che dura da anni:
“È un progetto che ci riempie di orgoglio. Questa incubatrice servirà a tante nuove vite che muovono i primi passi. Ma non ci fermiamo qui: stiamo già lavorando a nuove iniziative per l’ospedale”.
Tra i soci presenti anche Giuseppina Caradonna, ex presidente del Club, che aveva fortemente promosso la raccolta fondi per l’acquisto dell’apparecchiatura.
Con questa donazione, la Pediatria dell’Ospedale Civile di Vigevano rafforza la propria dotazione tecnologica e la capacità di accogliere e assistere i neonati più delicati. Un gesto concreto di solidarietà che unisce tecnologia, umanità e senso di comunità.