Domenica 21 settembre 2025 torna a Pavia il Mercatino del Ri-Uso “Nuova Vita alle Cose”, con bancarelle di abiti, libri e oggetti da riutilizzare: spazio anche ai bambini, che potranno vendere o scambiare giocattoli e fumetti.
Torna il Mercatino del Ri-Uso
Dopo la pausa estiva, torna a Pavia il Mercatino del Ri-Uso “Nuova Vita alle Cose”, organizzato dall’Associazione Arca di Noè. Domenica 21 settembre 2025, a partire dalle 10, l’Allea di viale Matteotti si animerà con bancarelle piene di colori, curiosità e oggetti di ogni genere. Abiti, accessori, libri, vinili e articoli per la casa saranno protagonisti di un’iniziativa che trasforma ciò che era accantonato in nuove possibilità per altri cittadini.

Il Mercatino dei Bambini e dei Ragazzi
Dalle 14 alle 18 sarà il momento del Mercatino dei Bambini e dei Ragazzi. In un’area dedicata, bambine e bambini dai 6 ai 14 anni, accompagnati da un adulto, potranno vendere o barattare libri, fumetti e giocattoli. Un’occasione speciale per avvicinare i più giovani al mondo del riuso e all’economia circolare in maniera divertente e partecipativa.
Raccolta rifiuti ingombranti e RAEE
L’iniziativa prevede anche un’attenzione alla sostenibilità concreta: dalle 9 alle 11 ASM Pavia sarà presente con un mezzo per la raccolta di rifiuti ingombranti e RAEE di piccole dimensioni, come sedie, ventilatori o ferri da stiro. Un operatore supporterà i cittadini nel carico dei materiali, rendendo la giornata un’occasione per dimostrare la propria green attitude.
Riuso, socialità e rispetto dell’ambiente
Il Mercatino del Ri-Uso non è solo un luogo dove vendere o acquistare oggetti, ma anche un momento di socialità e consapevolezza ambientale. La filosofia delle 4 R – Riduco, Riuso, Riciclo, Recupero – permette di dare nuova vita a ciò che altri hanno accantonato, promuovendo buone pratiche ecologiche e il decluttering domestico.
L’evento, patrocinato dal Comune di Pavia, coinvolge ogni mese centinaia di cittadini della città e della provincia. La partecipazione avviene su prenotazione e a rotazione, vista l’alta richiesta, confermando il Mercatino come uno degli appuntamenti più attesi e popolari nel cuore di Pavia.