Diventa volontario e aiuta a salvare vite, al via gli incontri informativi di Pavia nel Cuore
A Vigevano, l’associazione lancia un ciclo di incontri per chi desidera entrare a far parte della rete di volontari dedicati alla cardioprotezione

Pavia nel Cuore cerca nuovi volontari a Vigevano, al via gli incontri informativi: tutte le info.
Diventa volontario di Pavia nel Cuore
Sensibilizzare, formare e proteggere: sono questi gli obiettivi di Pavia nel Cuore ODV, l’associazione che dal 2013 opera per aumentare le possibilità di sopravvivenza delle persone colpite da arresto cardiaco. Per chi desidera entrare a far parte della rete di volontari, sono in arrivo incontri informativi aperti a tutta la popolazione.
Un impegno concreto
Ogni anno, in Italia, migliaia di persone vengono colpite da arresto cardiaco improvviso. L’intervento tempestivo di chi sa praticare manovre salvavita e l’uso di defibrillatori può fare la differenza tra la vita e la morte. Per questo, i volontari di Pavia nel Cuore lavorano senza sosta per diffondere conoscenza, posizionare defibrillatori pubblici e offrire supporto psicologico alle vittime e ai loro familiari.
Il loro impegno ha portato a risultati tangibili, come la recente dotazione completa di defibrillatori presso il Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Pavia: un traguardo che rende la provincia un punto di riferimento a livello nazionale per la cardioprotezione.
Volontariato, come partecipare
L’associazione è alla ricerca di nuovi volontari per ampliare la propria rete e sviluppare ulteriori progetti sul territorio.
"Abbiamo molti progetti attivi e nuove iniziative in programma per Vigevano – spiega il dottor Enrico Baldi, Presidente di Pavia nel Cuore – e siamo felici di accogliere chiunque voglia contribuire a rendere la città un luogo cardioprotetto".
Incontri informativi
Gli incontri informativi si terranno presso la sede operativa di Vigevano, in Via del Popolo 17, nei giorni 26 marzo, 2 e 9 aprile 2025, dalle 21 alle 23 circa. Durante questi appuntamenti, i volontari dell’associazione illustreranno il fenomeno dell’arresto cardiaco, le attività di Pavia nel Cuore e il ruolo che ciascun volontario può ricoprire.
Non sono richieste competenze specifiche: basta solo la volontà di aiutare. La partecipazione agli incontri è gratuita e aperta a tutti i maggiorenni interessati. Le iscrizioni sono già aperte sul sito ufficiale dell’associazione, www.pavianelcuore.it.
Un piccolo gesto può fare la differenza: diventare volontario significa contribuire concretamente a salvare vite.
