SALUTE

Cure oncologiche d'avanguardia: in arrivo 24 milioni di euro per il CNAO di Pavia

Approvato emendamento che finanzia l’ampliamento del Centro di Adroterapia, unico in Italia per il trattamento con protoni e ioni di carbonio. Centinaio: “Passo decisivo per la ricerca e la cura dei tumori più complessi”

Cure oncologiche d'avanguardia: in arrivo 24 milioni di euro per il CNAO di Pavia
Pubblicato:

Il Senato ha approvato un emendamento al decreto “Economia” che assegna 24 milioni di euro al CNAO di Pavia per completare la struttura e potenziare le cure oncologiche con adroterapia. Il centro è l’unico in Italia a offrire trattamenti con protoni e ioni di carbonio contro tumori non operabili o resistenti alla radioterapia tradizionale.

Finanziamento al CNAO

Il Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica (CNAO) di Pavia riceverà un finanziamento straordinario di 24 milioni di euro, destinato al completamento del nuovo progetto per la ricerca, l’assistenza e la cura dei malati oncologici. Lo ha annunciato il vicepresidente del Senato e senatore della Lega, Gian Marco Centinaio, dopo l’approvazione in Senato di un emendamento al decreto-legge “Economia” da lui firmato.

Gian Marco Centinaio

Tecnologie all’avanguardia per i malati oncologici

I fondi stanziati serviranno a ultimare la struttura edilizia del centro e ad acquisire nuove apparecchiature tecnologiche. L’obiettivo è rafforzare ulteriormente le capacità del CNAO, struttura già oggi all’avanguardia a livello mondiale. Il centro pavese è infatti l’unico in Italia – e uno dei pochi al mondo – a praticare l’adroterapia sia con protoni sia con ioni di carbonio, un trattamento particolarmente efficace contro i tumori non operabili o resistenti alla radioterapia convenzionale.

CNAO: Sincrotrone, Acceleratore di Particelle

“Si tratta di un contributo decisivo per introdurre nuove cure salvavita”, ha commentato Centinaio, sottolineando il valore dell’iniziativa anche in termini di innovazione scientifica. Il senatore ha voluto ringraziare i membri della Commissione Bilancio che hanno sostenuto l’emendamento, in particolare Massimo Garavaglia e Marco Dreosto, cofirmatario del testo.

Verso l’approvazione definitiva

Centinaio ha anche evidenziato il ruolo del dialogo con la dirigenza del CNAO, in particolare con il consigliere Roberto Rizzardi, rappresentante indicato dal Comune di Pavia. Ora l’attenzione si sposta alla Camera, dove è attesa la definitiva approvazione dell’emendamento nella prossima settimana.