Tornano a salire i costi per l’assicurazione dell’auto in Lombardia. Ad agosto 2025, il costo ha raggiunto nella regione i 542,28 euro, in aumento del 3,6% su base annua, secondo l’ultimo report dell’Osservatorio RC auto Facile.it – Assicurazione.it. Ma nonostante l’incremento, la Lombardia resta la quinta area d’Italia dove assicurare un veicolo costa di meno. E in provincia di Pavia?
Assicurazioni auto, Pavia la seconda più costosa
In provincia di Pavia, il prezzo da pagare per assicurare un’auto ad agosto si è attestato a 561,49 euro. La cifra è decisamente superiore rispetto alla media regionale ed è stato registrato un significativo incremento del 5,1% rispetto allo stesso mese del 2024.
Con questi dati, il territorio pavese si colloca così al secondo posto della classifica dei più cari in termini di assicurazione auto di tutta la regione.
Milano bandiera nera, Lodi la più economica
Peggio di Pavia c’è solo Milano dove il premio medio ha raggiunto 564,21 euro (+4,2%). Segue, al terzo posto del podio, la provincia di Monza e Brianza (554,09 euro, +5,5%). Aumenti più contenuti, ma comunque significativi, si registrano anche a Brescia.
Oltre a Mantova, presentano tariffe inferiori alla media regionale anche Bergamo, Como, Varese e Lecco. Le aree più virtuose risultano però Cremona e Lodi, la provincia più economica della Lombardia.
La classifica completa provincia per provincia:
| Provincia | Costo Assicurazione auto | Aumento |
| Milano | 564,21 euro | +4.2% |
| Pavia | 561,36 euro | +5,1% |
| Monza e Brianza | 554,09 euro | +5,5% |
| Brescia | 549,61 euro | +1,4% |
| Mantova | 527,49 euro | +5,3% |
| Bergamo | 526,33 euro | +4,3% |
| Como | 525,72 euro | +2,6% |
| Varese | 514,54 euro | +2,1% |
| Lecco | 511,82 euro | +8,9% |
| Cremona | 509,61 euro | +0,8% |
| Lodi | 503,27 euro | +5,2% |
| Lombardia | 542,28 euro | +3,6% |
| Italia | 654,58 euro |
“I costi sono tornati a salire”
“Dopo i primi segnali positivi registrati a inizio anno, i costi sono tornati a salire, seppur non in tutta Italia. L’inflazione, ancora ferma su livelli non trascurabili, sta avendo effetti negativi sulle tariffe, ma è presto per dire se si tratti di una tendenza destinata a proseguire”, commenta il managing director assicurazioni di Facile.it Andrea Ghizzoni.
L’andamento dei premi RC auto in Lombardia riflette una tendenza nazionale di rialzo dei prezzi, influenzata da diversi fattori: l’aumento dei costi di riparazione, l’inflazione ancora sostenuta e la crescita del valore medio dei sinistri.