Iscrizione obbligatoria

Corso "Disostruzione delle vie Aeree Pediatrico", per salvare una vita con pochi gesti

Il 20 giugno 2025, alla SOMS di Palestro, una serata formativa gratuita per imparare le manovre salva-vita in caso di soffocamento nei bambini

Corso "Disostruzione delle vie Aeree Pediatrico", per salvare una vita con pochi gesti
Pubblicato:

Si svolgerà all'interno della sede della SOMS di Palestro il corso di "Disostruzione delle vie Aeree - Pediatrico", pensato e sviluppato per insegnare, a tutti coloro che decideranno di prendervi parte, ad intervenire in casi di emergenza.

"Disostruzione delle vie Aeree Pediatrico"

Un corso particolarmente importante, durante il quale viene insegnato tutto ciò che è necessario sapere per intervenire in caso di disostruzione delle vie aeree nei bambini, evitandone così il soffocamento causato da un corpo estraneo.

Ad oggi, secondo quanto riportato dal Ministero della Salute, il soffocamento è la seconda causa di morte accidentale nei bambini sotto i 4 anni, e provoca la morte di circa 50 bambini all'anno, secondo quanto stilato dalla Società Italiana di Pediatria.

In circa l'80% dei casi si tratta di oggetti comunemente utilizzati nella vita di tutti i giorni, i quali possono variare dal cibo (uva, noccioline, caramelle e altro ancora) ai semplici oggetti di piccole dimensioni (come ad esempio le batterie o i giocattoli).

Essere informati e conoscere le manovre da attuare in questi casi potrebbe quindi salvare la vita di un bambino. Per questo motivo la SOMS di Palestro e l'Avis hanno deciso di sviluppare un corso, tenuto dagli operatori di Robbio nel Cuore, per insegnare ai partecipanti tutto ciò che c'è da sapere.

Locandina

Come e quando si svolgerà il corso

L'appuntamento è prefissato per il 20 giugno 2025, alle ore 20 presso la sede della SOMS in via 26 Aprile, 8, Palestro. Il corso si suddividerà in parte teorica, in cui gli operatori di Robbio nel Cuore spiegheranno quali accortezze adottare quotidianamente, ed in una parte pratica, in cui i partecipanti proveranno le manovre salva vita su dei manichini.

Al termine della durata delle due ore previste, verrà inoltre rilasciato un attestato di partecipazione che certifica le competenze apprese. Tutti coloro che desiderano prendere parte all'evento potranno poi gustare un piccolo buffet offerto dagli organizzatori.

Il corso è completamente gratuito ma la disponibilità dei posti è limitata e per questo necessita l'iscrizione tramite il sito dedicato entro e non oltre il 6 giugno 2025.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali