Commenti su: Corsi LGBTI+ nelle scuole, è di nuovo polemica a Pavia. Centinaio: "Si cambi idea"

M

Non ci sono parole A scuola devono insegnare bel altro

Vittoria

L’essere umano apprende in ampia misura per imitazione: conseguentemente è corretto proporre modelli maschili a soggetti geneticamente maschili, modelli femminili a soggetti geneticamente femminili. Casi particolari se eventualmente si presentassero, avrebbero necessità di interventi personalizzati. Sarebbe interessante conoscere in base a quali criteri siano state selezionate le organizzzazioni partecipanti ad un prpgetto scolastico, tra le quali figura Coming-aut Lgbti+Community Center, che manifestamente non può rappresentare la generalità delle persone interessate. In base alla Legge 107/2015 la scuola propone ai genitori i Progetti formativi PTOF e POF comprendenti attività d’istituto, integrative, extracurriculari nonché PEC Patto Educativo di Corresponsabilità: il Dirigente Scolastico è tenuto a sottoporre alla firma dei singoli Genitori tutti e tre questi documenti con esposizione particolareggiata dei progetti. Giustamente vengono sollevate a più livelli obiezioni riguardo all’opportunità dell’intervento di una organizzazione Lgbti+ , che, con le sue molteplici sfaccettature appare idonea non ad aiutare, bensì a disorientare i giovani alunni. Dott. Luciano Leone. Pediatra Comitato “ Pro-life insieme “ www.prolifeinsieme.it