CAMPIONATO

Campionati Provinciali Giovanili di scacchi nella Capitale scacchistica dell'Oltrepò Pavese

Ogni scacchista avrà a disposizione 30 minuti per portare a termine la partita

Campionati Provinciali Giovanili di scacchi nella Capitale scacchistica dell'Oltrepò Pavese
Pubblicato:

Torna anche quest'anno l'edizione dei Campionati Provinciali Giovanili di scacchi, una giornata interamente dedicata allo sport che si disputerà a Rivanazzano Terme nella giornata di sabato 24 maggio 2025 con il patrocinio e l'organizzazione del Comune della località termale e dell'ASE960, associazione con sede a Voghera ed attiva a Rivanazzano e Salice.

Campionati Provinciali Giovanili di scacchi

Con il tempo il comune si è aggiudicato la nomea di Capitale scacchistica dell'Oltrepò Pavese. Nello scorso anno si svolse nella Biblioteca Civica Paolo Migliora di Rivanazzano e furono 52 i partecipanti. Quest'anno si presume un calo delle iscrizioni, poiché il campionato cade a ridosso del Campionato Regionale che si svolgerà nella giornata di domenica 25 maggio.

Nonostante ciò, sono già numerosi i pre-iscritti al campionato che arrivano non solo dalla provincia di Pavia e dalla provincia di Milano, ma anche dalle provincie di Genova e di Verbania. 

Dove si svolgerà

Il campionato si terrà all'interno della Biblioteca Civica, in via Indipendenza 14, Rivanazzano Terme (PV). In caso di bel tempo però l’organizzazione si riserva di svolgerlo presso il Parco Brugnatelli (con accesso dal cortile della stessa Biblioteca) nei pressi dell’area coperta usata dalla Pro-Loco per le sue manifestazioni.

Locandina - Campionati Provinciali Giovanili

Qualora il torneo dovesse svolgersi nel parco non vi sarà limite di iscritti, in caso contrario invece solo 52 scacchisti potranno partecipare alla competizione che avrà inizio alle ore 14:30. Per potersi iscrivere è possibile contattare il numero 3396440567, mandare una mail all'indirizzo "ase960.scacchi@gmail.com" oppure tramite VESUS. L'iscrizione verrà confermata dopo il pagamento tramite bonifico del contributo organizzativo di euro 15.

Ogni scacchista avrà a disposizione 30 minuti per portare a termine la partita e ci saranno 5 turni di gioco, con abbinamenti con sistema svizzero o all'italiana a seconda del numero di partecipanti.

Premi in palio

La competizione prevede 12 titoli provinciali: sei nella categoria assoluta (aperta a maschi e femmine) e sei nella femminile, spaziando tra le diverse categorie: Under 8, Under 18,  U10, U12 e U14. In palio anche la qualificazione per le Finali dei Campionati Italiani Giovanili 2025 che si terranno tra giugno e luglio a Terrasini (PA).

I premi in palio (non cumulabili): 

  • 1° Classificato e 1^ Classificata della Provincia (sia categoria assoluta sia femminile): Coppa;
  • 1° Under 18 medaglia, 1° Under 16 medaglia, 1° Under 14 medaglia, 1° Under 12 medaglia,;
  • 1°Under 10 medaglia, 1° Under 8 medaglia (sia assoluto sia femminile).

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali