OFFERTA LAVORO

Asst Pavia lancia concorso pubblico per 4 posti da infermiere pediatrico

Fino al 9 marzo 2025, aperte le candidature per quattro posti nell’ambito delle professioni sanitarie

Asst Pavia lancia concorso pubblico per 4 posti da infermiere pediatrico
Pubblicato:

Nuove opportunità di lavoro all'Asst Pavia: fino al 9 marzo 2025, aperte le candidature per quattro posti da infermiere pediatrico. Tutte le info.

4 posti da infermiere pediatrico

L’Asst Pavia ha recentemente lanciato un concorso pubblico per selezionare quattro infermieri pediatrici da inserire nel proprio organico. Il bando, aperto fino al 9 marzo 2025, offre una significativa opportunità di carriera per professionisti qualificati nel campo della sanità.

I requisiti richiesti

Per poter partecipare alla selezione, i candidati devono possedere alcuni requisiti specifici. In primo luogo, è necessario essere in possesso di una laurea in Infermieristica pediatrica (Classe SNT/01 delle Lauree in professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica), oppure un diploma universitario di infermiere pediatrico o titoli equivalenti riconosciuti. Inoltre, è fondamentale l’iscrizione all'albo professionale, che può essere effettuata anche in uno dei Paesi dell'Unione Europea, purché i candidati si iscrivano all'albo italiano prima dell’assunzione.

Come candidarsi

Le domande di partecipazione devono essere inviate esclusivamente tramite procedura telematica, seguendo le indicazioni fornite sul sito ufficiale del concorso. Gli interessati possono registrarsi sulla piattaforma dedicata (CLICCANDO QUI), dove troveranno tutte le informazioni relative alla compilazione della domanda e alle scadenze da rispettare.

Le prove di selezione

Il concorso prevede due principali prove d’esame: una scritta e una orale.

La prova scritta, che potrebbe includere domande a risposta multipla o sintetica, verterà su temi legati alle specifiche attività del profilo professionale ricercato, come dettagliato nel bando.

La prova orale, invece, servirà ad approfondire le conoscenze acquisite nella parte scritta e a valutare la familiarità del candidato con l’utilizzo di apparecchiature e software informatici. In aggiunta, durante la prova orale verrà verificata la conoscenza di una lingua straniera, a scelta tra inglese, francese o spagnolo, almeno a livello base.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il bando completo CLICCANDO QUI.

Seguici sui nostri canali