Assessore Lucente domani a Pavia per discutere la prossima chiusura del ponte sul Po a Bressana
Incontro con sindaci, amministratori e rappresentanti di RFI e Trenord per affrontare le criticità legate alla chiusura del ponte sulla linea Milano-Pavia-Voghera-Genova

L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, parteciperà domani, mercoledì 7 maggio 2025, a un momento di confronto con sindaci, amministratori locali, rappresentanti istituzionali della Provincia di Pavia e dirigenti di RFI e Trenord per discutere delle soluzioni da adottare in vista della prossima chiusura del Ponte sul a Bressana Bottarone.
LEGGI ANCHE L'ESITO DELL'INCONTRO: Chiusura Ponte Po Bressana: lavori straordinari in vista, scattano le modifiche alla circolazione
Assessore Lucente domani a Pavia
Mercoledì 7 maggio 2025, Pavia sarà teatro di un confronto cruciale sul futuro del trasporto ferroviario nel territorio pavese. L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, incontrerà sindaci, amministratori locali, rappresentanti istituzionali della Provincia di Pavia, oltre a dirigenti di RFI e Trenord, per discutere delle criticità legate alla prossima indisponibilità del Ponte sul Po, in località Bressana Bottarone.
Manutenzione straordinaria
Il ponte, infrastruttura strategica lungo la linea Milano-Pavia-Voghera-Genova, sarà infatti interessato da un intervento di manutenzione straordinaria che comporterà un’interruzione temporanea della circolazione ferroviaria e stradale. Un evento che rischia di avere ripercussioni significative sulla mobilità quotidiana di migliaia di pendolari.
Trovare soluzioni condivise
Durante l’incontro, che si terrà alle ore 12 presso la sede UTR di Pavia e Lodi in Viale Cesare Battisti 152, si cercheranno soluzioni operative per limitare i disagi alla cittadinanza e garantire collegamenti alternativi efficaci durante i lavori. Previsto un punto stampa
Al termine della riunione, è previsto un punto stampa in cui l’assessore Lucente illustrerà le principali decisioni prese e le prospettive per la gestione dell’interruzione del traffico ferroviario sulla linea interessata.
Cantiere strategico per la linea Milano-Genova
Gli interventi sull'impalcato ferroviario del ponte, finanziati con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), mirano a velocizzare la linea ferroviaria Milano-Genova. Attualmente, i lavori sono già in corso nelle ore notturne, ma nel periodo estivo si renderanno necessarie interruzioni e modifiche più rilevanti alla circolazione, sia su rotaia che su gomma. I lavori, che porteranno alla chiusura del Ponte di Bressana sono in programma dal 1° giugno al 28 settembre 2025.