Alla scoperta di Vigevano su RaiDue con "Paesi che Vai", un viaggio tra storia e bellezza
Il programma condotto da Livio Leonardi svela i tesori della città ideale sognata da Ludovico il Moro

Alla scoperta di Vigevano con "Paesi che Vai": il celebre programma di Rai Due condotto da Livio Leonardi svela i tesori della città ideale sognata da Ludovico il Moro.
"Paesi che Vai" a Vigevano
Vigevano, perla del Rinascimento e culla di straordinarie bellezze architettoniche, sarà protagonista di una puntata di "Paesi che vai... luoghi, detti, comuni...", lo storico programma di Rai Due ideato e condotto da Livio Leonardi. L'appuntamento è fissato per domenica 2 marzo 2025 alle 14:00, quando il pubblico verrà trasportato in un viaggio affascinante alla scoperta dei segreti e delle meraviglie di questa città lombarda.

Un viaggio nel tempo con Ludovico il Moro
Guidato dal linguaggio fiabesco che da sempre caratterizza la trasmissione, Livio Leonardi accompagnerà gli spettatori tra i luoghi più emblematici di Vigevano, sulle orme del suo più illustre protagonista: Ludovico il Moro. Duca di Milano e figura chiave del Rinascimento italiano, Ludovico sognava di trasformare Vigevano in una "città ideale", un modello di equilibrio e armonia architettonica ispirato ai principi dell'epoca.

Piazza Ducale e il Castello Sforzesco
Il viaggio partirà da Piazza Ducale, considerata una delle piazze più scenografiche d'Italia, esempio perfetto di bellezza e proporzione rinascimentale. Da lì, Leonardi guiderà gli spettatori al maestoso Castello Sforzesco, residenza della corte di Ludovico il Moro. Ampliato dal duca per divenire un luogo di rappresentanza, il castello ospitò persino il re di Francia Carlo VIII e fu teatro di fastosi eventi alla corte di Ludovico e della sua consorte Beatrice d’Este.

Segreti e innovazioni del Mulino di Mora Bassa
Tra le tappe più affascinanti del percorso, spicca il Mulino di Mora Bassa, testimone delle ingegnose innovazioni idrauliche introdotte dal Moro. Ma questo luogo cela anche un'anima romantica: si dice infatti che Ludovico vi si ritirasse segretamente con la sua amante, la raffinata dama milanese Cecilia Gallerani, immortalata da Leonardo da Vinci nel celebre dipinto "Dama con l’ermellino".

Tesori artistici e tradizioni millenarie
L’itinerario proseguirà nel Museo del Tesoro del Duomo, dove sarà svelata una toccante storia di affetto paterno e devozione filiale. Poi, all’interno della Cattedrale, i riflettori si accenderanno su Francesco II Sforza, figlio di Ludovico, che raccolse l’eredità architettonica del padre portando avanti la sua visione.
Natura ed eccellenze del territorio
Non solo arte e storia: "Paesi che vai" offrirà anche un’immersione nella natura incontaminata lungo le sponde del fiume Po, dove si potranno ammirare specie faunistiche straordinarie. Infine, la trasmissione celebrerà uno dei simboli gastronomici del territorio, il riso, coltivato nelle risaie vigevanesi da secoli e tramandato di generazione in generazione.
Un appuntamento da non perdere
Con il suo stile narrativo unico, premiato con riconoscimenti prestigiosi come la Medaglia d’Oro della Società Dante Alighieri per la diffusione della cultura italiana nel mondo, Livio Leonardi renderà questo viaggio televisivo un’esperienza imperdibile.
Domenica 2 marzo 2025, sintonizzarsi su Rai Due significherà viaggiare nel tempo, scoprire meraviglie nascoste e lasciarsi incantare dalla storia e dalla bellezza di Vigevano.