A Travacò Siccomario la meraviglia dei tre abeti decorati con oltre mille quadrati all'uncinetto
Un progetto ambizioso e originale che ha trasformato una semplice tradizione natalizia in un evento di comunità e condivisione
Le luci di Natale si intrecciano ai fili di lana: a Travacò Siccomario la magia del Natale con tre abeti decorati con oltre mille quadrati all'uncinetto.
La magia del Natale si intreccia con l’arte dell’uncinetto
Un’atmosfera unica e ricca di creatività ha avvolto Travacò Siccomario domenica 8 dicembre 2024, quando in Piazza Santa Maria si sono accesi tre straordinari alberi di Natale decorati con oltre mille quadrati coloratissimi lavorati all’uncinetto. Un progetto ambizioso e originale, patrocinato dal Comune, che ha trasformato una semplice tradizione natalizia in un evento di comunità e condivisione.
Un progetto di comunità per un Natale speciale
Alla cerimonia erano presenti il sindaco, rappresentanti dell’amministrazione comunale e i volontari dell’associazione “L’albero delle idee”, promotrice dell’iniziativa. Le decorazioni degli alberi, il più alto dei quali raggiunge quasi cinque metri, sono frutto della passione e della maestria delle volontarie del gruppo “Il salotto di Marisa”. Questo laboratorio creativo, parte integrante dell’associazione, si dedica al lavoro a maglia e all’uncinetto, trasformando semplici fili di lana in simboli di unità e amicizia.
Ogni quadrato, una storia
Ogni quadrato, di 15x15 cm, racconta una storia, intrecciando non solo fili ma anche esperienze e momenti condivisi. Le volontarie si riuniscono ogni martedì pomeriggio nella sala sopra il Centro del Riuso Ri-Diamo, in via Gramsci 5, per lavorare insieme su progetti che spesso vanno oltre il semplice valore estetico. Tra le loro attività, infatti, ci sono iniziative solidali come la partecipazione a “VivaVittoria”, progetto nazionale contro la violenza sulle donne, e la creazione di idee dedicate alla comunità locale, come questi straordinari alberi natalizi.
Tradizione, creatività e unione
L’accensione delle luci non ha rappresentato solo l’inizio del periodo natalizio, ma anche un’occasione per rafforzare il senso di appartenenza e vicinanza tra i cittadini. Il lavoro artigianale, che spesso sembra appartenere al passato, si è rivelato un potente strumento per unire le persone e donare nuova vita alla tradizione.
Così, tra le luci scintillanti e i colori vivaci dei filati, Travacò Siccomario ha dimostrato come l’arte e il cuore possano rendere il Natale ancora più speciale.