A Pavia da settembre postazioni con alcoltest gratuiti nei luoghi della movida
Il Comune lancia un progetto per sensibilizzare i giovani alla guida responsabile

A Pavia partirà a settembre un progetto di prevenzione contro la guida in stato di ebbrezza con alcol test gratuiti nelle zone della movida. Il Comune rafforzerà anche i controlli, mentre esercenti e forze dell’ordine promuovono un consumo responsabile, con iniziative come i “cocktail salvapatente”.
Lotta allo stato di ebbrezza
Pavia intensifica la lotta alla guida in stato di ebbrezza. A partire da settembre, infatti, i cittadini troveranno in piazza della Vittoria e nei principali luoghi della movida una novità importante: postazioni con alcol test gratuiti, disponibili per chiunque voglia verificare le proprie condizioni prima di mettersi al volante. L’obiettivo? Sensibilizzare soprattutto i più giovani a un consumo consapevole e responsabile di alcolici.
La sicurezza stradale
Il progetto, voluto dal Comune e realizzato in collaborazione con gli esercenti, si inserisce in un contesto di crescente attenzione al tema della sicurezza stradale. Secondo i dati del Ministero dell’Interno, negli ultimi quattro anni le multe elevate dalla Polizia Locale di Pavia sono quasi raddoppiate, arrivando a generare un incasso di 7 milioni di euro nel solo 2024. L’assessore alla Sicurezza, Pietro Faldini, ha annunciato che nei prossimi mesi i controlli sulla guida in stato di ebbrezza saranno ulteriormente intensificati.
Il “cocktail salvapatente”
Un primo momento di confronto sul tema si è tenuto giovedì sera presso la sede di Ascom, durante un incontro pubblico sul nuovo codice della strada. Presenti i rappresentanti della Polizia Stradale, della Polizia Locale e numerosi esercenti. Oltre a illustrare le sanzioni previste per chi guida dopo aver bevuto, il dibattito si è concentrato anche sull’educazione al bere.
“Non si tratta di demonizzare l’alcol – spiegano da Ascom – ma di promuovere un approccio più maturo e condiviso.”
L’idea è che ristoratori, baristi e clienti debbano collaborare per ridurre i rischi. Per questo, alcuni locali stanno già sperimentando soluzioni creative come il “cocktail salvapatente”, un drink completamente analcolico pensato per chi, dopo una serata, deve guidare.
Il messaggio è chiaro: divertirsi è possibile, ma con responsabilità. E a Pavia la prevenzione passa anche da un semplice gesto: soffiare in un etilometro.