SANITA'

A Pavia arriva il Master in “Prevenzione, Cura e Riabilitazione del Paziente Fragile”

La fragilità interessa il 17% della popolazione, con un’incidenza che aumenta con l’età

A Pavia arriva il Master in “Prevenzione, Cura e Riabilitazione del Paziente Fragile”
Pubblicato:

ICS Maugeri e Università di Pavia promuovono il Master in “Prevenzione, Cura e Riabilitazione del Paziente Fragile”: il percorso formativo, della durata di un anno, prevede 1500 ore complessive, il conseguimento di 60 CFU e si propone di fornire ai partecipanti una conoscenza approfondita della fragilità e delle sue implicazioni cliniche, organizzative e sociali.

Master in “Prevenzione, Cura e Riabilitazione del Paziente Fragile”

In un contesto sanitario sempre più orientato a rispondere alle esigenze di una popolazione che invecchia e a una crescente prevalenza di fragilità, l’ICS Maugeri e l’Università di Pavia lanciano un Master di II livello dal titolo: “Prevenzione, Cura e Riabilitazione del Paziente Fragile”.

La popolazione fragile

Secondo il rapporto PASSI d’Argento 2022-2023, la fragilità interessa il 17% della popolazione, con un’incidenza che aumenta con l’età: ne è affetto il 9% dei 65-74enni, mentre il dato sale al 33% per gli ultra 85enni. Si tratta di persone particolarmente vulnerabili, caratterizzate da condizioni di salute complesse, spesso aggravate da comorbilità, disabilità e ridotta autosufficienza.

Questo quadro rappresenta una sfida per i modelli organizzativi sanitari, che richiedono un cambio di paradigma: occorre integrare le cure e ottimizzare le risorse per garantire una migliore qualità della vita ai pazienti fragili.

Master in “Prevenzione, Cura e Riabilitazione del Paziente Fragile”

Percorso formativo unico

Il Master, realizzato in collaborazione con ICS Maugeri, mira a formare professionisti capaci di affrontare queste sfide attraverso approcci innovativi, sostenibili e centrati sul paziente. Il programma si articola in 1500 ore di formazione, suddivise tra lezioni teoriche (in presenza e online), tirocini e stage pratici, per un totale di 60 CFU.

Tra gli argomenti trattati:

  • Identificazione e valutazione della fragilità;
  • Modelli clinici e organizzativi per la gestione integrata;
  • Nutrizione, farmaco-tossicologia e tecnologie avanzate, con particolare attenzione all’intelligenza artificiale applicata alla ricerca.
  • Obiettivi e opportunità professionali

I partecipanti, al termine del percorso, saranno in grado di operare in diversi contesti sanitari, tra cui:

  • Unità di Medicina Interna, Geriatria, Cure Palliative e Riabilitazione;
  • RSA e Case della Comunità;
  • Medicina Territoriale.

Questa specializzazione prepara i professionisti a ricoprire un ruolo cruciale in un sistema sanitario che, in futuro, dovrà sempre più affrontare l’aumento delle patologie croniche e della fragilità.

Il Master, riservato a medici abilitati e iscritti all’Ordine, sarà attivato da febbraio a ottobre 2025 con una modalità di frequenza blended. Per garantire un’elevata qualità didattica, i posti disponibili sono limitati a 15. Inoltre, ICS Maugeri offre borse di studio a copertura totale per i candidati più meritevoli.

Per ulteriori informazioni:

Un’iniziativa che non solo risponde alle esigenze attuali del sistema sanitario, ma prepara una nuova generazione di professionisti per affrontare il futuro.

Seguici sui nostri canali